Tempo fa, vi abbiamo proposto la nostra recensione sugli Oculus Rift, il nuovo dispositivo o per meglio dire visore virtuale che permette ai giocatori di immergersi completamente nel mondo di gioco, diventando protagonisti e non più spettatori.
Gli Oculus Rift : Il futuro dei videogiochi
Con le televisioni attuali, i giocatori non sono altro che spettatori, anche se interagiscono con il gioco attraverso il controller o il Kinect, non è possibile sentirsi i veri e propri protagonisti. Con gli Oculus Rift il discorso cambia. Indossando questa sorta di visore sulla testa, è possibile vedere gli ambienti, gli oggetti, le armi, i nemici e quanto altro ancora, esattamente come le vede il protagonista del videogioco, sarà come trovarsi realmente in esso.
Un esperienza unica, straordinaria, impossibile da spiegare. Attualmente gli Oculus Rift sono in vendita sul sito ufficiale ad un costo di 350 dollari spediti dagli USA in versione DEVKIT, rivolta agli sviluppatori. Purtroppo non dispongono di una risoluzione molto alta e le immagini vengono sfocate non appena si gira la testa, ma è già stata ideata una versione HD che non arriverà nei negozi prima del 2014 inoltrato.
Nei circuiti di un Drone
Gli Oculus Rift non sono solo il futuro dei videogiochi ma anche di molti altri settori. In un recente esperimento, questa tecnologia è stata utilizzata per controllare un drone. L’unico problema è la distanza, in quanto i Rift non sono in grado di raggiungere oltre i 100 metri in wireless. Un esperimento che distanza a parte, è stato un successone. In futuro i soldati potrebbero avere la possibilità di controllare un drone a distanza e di vedere la stessa identica cosa che vede il drone, come se ci si trovasse realmente sul posto. Un gran bel balzo avanti per la tecnologia non trovate?
Avete già acquistato gli Oculus Rift? Cosa ne pensate? A voi i commenti