Twitch è una piattaforma nata qualche anno fa, in cui persone provenienti da tutto il mondo si mettono in mostra per giocare ai videogiochi, fare “just chatting” ed IRL.
Di recente sono usciti i dati dei guadagni dei principali streamer di successo, che stanno facendo la loro fortuna grazie a Twitch, ed in questo articolo troverai numerose informazioni su come guadagnano questi personaggi.
Twitch, gli streamer ed i guadagni
Come anticipato nelle prime righe di questo articolo, Twitch è una piattaforma di live streaming, in cui i protagonisti (gli streamer) riprendono loro stessi e ciò che stanno facendo in tempo reale, ed è stata acquisita nell’agosto 2014 dal colosso Statunitense Amazon per 970 milioni di dollari.
La nascita di Twitch risale al giugno 2011 come spin-off della piattaforma di streaming generico Justin.tv e, inizialmente, si potevano trovare principalmente gamers (ossia, videogiocatori) che “streammavano” mentre giocavano ai loro videogiochi preferiti.
Col passare del tempo, lo scopo di Twitch, ossia quello di fare streaming di videogiochi, eventi e competizioni eSports, è rimasto più o meno invariato, con la possibilità di realizzare anche “just chatting” (ossia parlare del più e del meno davanti ad una telecamera), realizzare eventi (ad esempio, i tornei di scacchi) e IRL (acronimo di “In Real Life”, cioè mostrare ciò che si sta facendo nella vita reale in un determinato momento – ad esempio: è possibile guardare streamer che fanno vedere ciò che cucinano per cena o i locali che frequentano con i loro amici la sera).
Uno dei vantaggi di Twitch è la possibilità di guadagnare: infatti, uno streamer può guadagnare grazie alle donazioni fatte da coloro che supportano lo streamer stesso o si abbonano al canale.
Tuttavia, è necessario prestare attenzione ai contenuti che si vogliono condividere nella piattaforma, perché Twitch stesso potrebbe “bannare” gli streamer che vanno “contro” le regole e negare loro la possibilità di pubblicare contenuti per un determinato periodo di tempo o, in casi estremi, per sempre: questo caso noto è successo a molti streamer di successo, dopo aver mostrato giochi di casinò online soldi veri.
Twitch ha recentemente impedito agli streamer che stavano giocando a giochi di casinò online con soldi veri di monetizzare i propri contenuti. Tuttavia, è ancora possibile effettuare streaming di casinò online italiani su Twitch, anche se la piattaforma non permette più la condivisione di codici di riferimento. Si tratta di una vera e propria modifica delle condizioni di utilizzo, la cui violazione potrebbe portare ad un ban, che obbligherebbe gli streamer a cercare altre piattaforme per ospitare i loro contenuti.
Gli streamer più famosi di Twitch Italia
Tra gli streamer più famosi di Twitch Italia, cioè i protagonisti del panorama Twitch di origine italiana – che streammano in lingua italiana, troviamo:
- POW3Rtv,
- ilMasseo,
- ZanoXVII,
- Homyatol,
- TheRealMarzaa,
- MatteoHS,
- Tumblurr,
- JustGaBBo,
- Xiuder,
- Rekinss,
POW3RTv è lo streamer di Twitch Italia più seguito e conta oltre 1.6milioni di followers sulla piattaforma, i suoi contenuti riguardano principalmente videogiochi (quali: Call of Duty e Overwatch).
A seguire troviamo ilMasseo con oltre 1.3 milioni di followers su Twitch, anch’esso produce contenuti digitali legati al mondo del gaming, oltre a fare reaction a serie TV (come Il Collegio).
Al terzo posto c’è ZanoXVII con oltre 1.1 milioni di followers su Twitch e, similmente agli altri due streamer, anche lui produce contenuti digitali legati ai videogames, oltre ad essere uno dei gamer più abili presenti nella community di YouTube Italia.
I guadagni degli streamer
Più uno streamer è noto ed ha successo, maggiore sarà il bacino di utenti che lo seguiranno ed è questo il caso dei 10 streamer citati nel paragrafo precedente.
Infatti, più followers ha uno streamer, maggiori saranno le probabilità che questi followers, per sostenere lo streamer stesso, facciano ingenti donazioni o si abbonino al canale; uno streamer può guadagnare da una donazione “libera”, in cui ogni persona può donare al proprio streamer preferito quel che vuole, oppure grazie all’abbonamento mensile che costa 4.99€ (attualmente è gratis per chi è abbonato ad Amazon Prime).
In base all’importanza ed al tipo di contratto che uno streamer ha, quest’ultimo può guadagnare una percentuale per abbonamento (e per donazione) che può arrivare anche fino al 50-60% per gli streamer con partnership Twitch.
Facendo quattro conti, è possibile intuire che streamer con milioni di followers ed altrettanti abbonamenti mensili, riescano a ricavare una fortuna ogni mese: stando ai dati del 2019 che sono stati rubati e messi in vendita nel web, è emerso che POW3Rtv ha guadagnato oltre 700mila dollari nel 2019, ilMasseo oltre 500mila dollari nel 20019 e ZanoXVII ha guadagnato oltre 1 milione nell’anno 2019 solo dalla piattaforma.
Ora che hai letto tutti i retroscena, sei pronto per diventare il nuovo protagonista di Twitch Italia?