2012 : L’anno delle posticipazioni nel settore videoulotico

A quanto pare nella storia videoulotica almeno fino ad oggi non era mai stato registrato un alto numero di posticipazioni da parte delle software house.

A volte capita che una software house non riesca a completare in tempo un progetto e per questo motivo si vede costretta a rinviarlo. Considerando che siamo a Maggio quasi Giugno, ossia metà anno e già sono stati rinviati molti titoli è davvero un cattivo presagio. I Maya hanno predetto differenti catastrofe riferite alla fine del mondo, che ci sia tra queste anche il rinvio di numerosi giochi?

Scherzi a parte, tra i titoli inizialmente previsti per fine anno e rinviati al 2013-2014 troviamo Aliens Colonial Marines, Bioshock Infinite, XCOM, Devil May Cry e c’è bisogno di continuare? Purtroppo sono tutti titoli molto attesi dai videogiocatori, non stiamo parlando del gioco dei Puffi…..  La domanda nasce spontanea, a che pro datare un gioco quando è ancora nel pieno dello sviluppo?   Personalmente darei una data di uscita al gioco quando lo sviluppo è giunto al termine e bisogna ritoccare qualche piccolo dettaglio.

Purtroppo è sempre stato cosi, fin dalle passate generazioni, sono poche le software house che riescono a mantenere la parola data e non siamo qui per citarle. La cosa ironica è che spesso i numerosi rinvii non fanno altro che aumentare l’adrenalina nel giocatore di mettere le mani sul titolo e quando lo fa si accorge che il gioco è un emerita schifezza, come mai rinviarlo?  Vi sono anche casi opposti come Max Payne 3 che nonostante i numerosi rinvii è davvero un capolavoro.

Evitiamo di citare quella classe di giochi che viene considerata dai giocatori come leggende metropolitane, che sono in fase di sviluppo da secoli e che vengono continuamente presi, cancellati, ripresi e cosi via dicendo e tra questi troviamo Beyond Good & Evil 2 !