L’universo dei giochi di ruolo è spesso sinonimo di libertà d’approccio e scelte morali, ma l’atteso titolo Starfield, prodotto da Bethesda, sembra sfidare questa convenzione. Di recente, è emerso che, nonostante le promesse di vastità e libertà, i giocatori non avranno la possibilità di completare il gioco in modo totalmente pacifico, senza spargere sangue.
Nuovi dettagli su Starfield
Questa rivelazione, sicuramente controversa per gli appassionati del genere, è emersa da una sessione di domande e risposte su Discord condotta da due figure chiave nello sviluppo di Starfield: Will Shen, Lead Quest Designer, ed Emil Pagliarulo, Studio Design Director. In risposta a una domanda di un giocatore, Pagliarulo ha spiegato che l’idea di un percorso non letale è stata presa in considerazione nelle fasi iniziali ma successivamente abbandonata per motivi non specificati.
Sebbene l’opzione di completare l’intera avventura senza versare sangue sia esclusa, il team di sviluppo ha comunque inserito diverse alternative non violente. Pagliarulo ha sottolineato l’esistenza di opzioni “non letali” basate su dialoghi persuasivi e armi inabilitanti, che potranno essere utilizzate in diverse situazioni. Inoltre, Shen ha menzionato l’introduzione di un sistema chiamato “Speech Challenge”, che consentirà ai giocatori di persuadere i personaggi a non attaccarli in momenti chiave.
Tuttavia, il messaggio sottolineato è chiaro: la morte farà inevitabilmente parte del percorso, ma i giocatori potranno decidere quanto sangue versare lungo la strada. Questa decisione sembra aggiungere una sfumatura di realismo al mondo di Starfield, dove anche nello spazio profondo, le azioni comportano conseguenze e le leggi devono essere rispettate.
Parlando di leggi, sembra che Bethesda abbia creato un sistema di giustizia ben strutturato nei Sistemi Colonizzati dall’Unione Coloniale, l’entità politica e militare predominante nell’universo di gioco. I giocatori potranno essere multati, finire in prigione o tentare la fuga per evitare l’arresto, creando un’esperienza di gioco ancor più coinvolgente e realistica. Shen ha rivelato che ci saranno opportunità di affrontare le conseguenze o di cercare di sfuggirvi, proprio come avveniva in Skyrim, un altro titolo di successo di Bethesda.
Il mondo di Starfield si presenta come un luogo ricco di sfaccettature, in cui le scelte dei giocatori possono influenzare profondamente l’esperienza di gioco. Sebbene l’assenza di una run pacifista completa possa deludere alcuni fan, l’implementazione di un sistema di leggi e punizioni conferisce al gioco un tocco di autenticità e complessità, trasportando i giocatori in un universo in cui la libertà ha dei limiti e le azioni hanno conseguenze durature.
L’uscita di Starfield è ormai alle porte, prevista per il 6 settembre su diverse piattaforme. L’attesa è palpabile e i giocatori si apprestano a esplorare le meraviglie dello spazio profondo, consapevoli che anche tra le stelle, l’ordine e la giustizia sono sempre in agguato. Mentre ci prepariamo a intraprendere questo nuovo viaggio interstellare, ricordiamoci di ponderare attentamente le nostre scelte e di rispettare sempre le leggi galattiche.