Warner Bros. Games e Avalanche Software hanno rilasciato una nuova e corposa patch per la versione PC di Hogwarts Legacy, portando il gioco alla build 1378783. L’aggiornamento si concentra su tre ambiti chiave: ottimizzazione dell’interfaccia, miglioramento delle prestazioni, e soprattutto potenziamento del supporto alle mod, con un occhio di riguardo per le tecnologie grafiche di nuova generazione.
Modding: stabilità, flessibilità e nuovi strumenti
La patch punta fortemente a trasformare Hogwarts Legacy in un terreno fertile per i modder. Tra le principali novità spiccano:
- Correzione di bug dell’interfaccia legati alla gestione e visualizzazione delle mod nei menu, migliorando ordine e reattività.
- Gestione migliorata dei salvataggi modded, con strumenti integrati per aggiornare e riparare più mod contemporaneamente.
- Risolti i problemi legati a mod non disponibili o con informazioni mancanti.
- Ottimizzazione della Libreria mod, ora più fluida anche con molte estensioni attive.
- Fix mirati per crash e glitch offline, spesso causati da file corrotti o configurazioni anomale.
Questi interventi segnano un passo importante verso un’infrastruttura mod-friendly sempre più solida e versatile, in grado di ospitare contenuti creativi senza compromettere la stabilità del gioco.
Grafica e performance: tecnologie di nuova generazione
Sul fronte tecnico, la patch introduce supporto completo alle tecnologie grafiche più moderne, con importanti aggiornamenti che promettono maggiore fluidità e qualità visiva:
- Attivazione di Intel XeLL (Low Latency) e Intel XeFG (Frame Generation)
- Aggiornamento a XeSS 2, la tecnologia di upscaling di casa Intel
- Supporto integrale per AMD FSR3 e AMD Anti-Lag 2, migliorando frame rate e reattività
- Risoluzione del fastidioso problema delle riflessioni rumorose con FSR2
- Fix per riflessioni e ombre in ray tracing, in particolare nelle zone come il mulino di Hogsmeade
- Risolto un bug SSL che bloccava la connessione ai servizi online
Questi interventi garantiscono un’esperienza visiva nettamente superiore, in linea con le aspettative dei giocatori più esigenti.
Miglioramenti generali alla stabilità
Oltre agli aggiornamenti grafici, la patch affronta una serie di problematiche legate alla stabilità e alle prestazioni:
- Eliminati hitch e cali di frame durante l’accesso a personaggi o librerie con molte mod attive
- Corretto il problema che impediva l’aggiornamento del Low Latency Mode con Frame Generation attivo
- Aggiunte nuove GPU alla lista supportata, migliorando la configurazione automatica delle opzioni grafiche
- Risolto un bug che nascondeva le impostazioni grafiche su alcune schede video
Hogwarts Legacy Creator Kit: aggiornamento alla build 1372712
Importanti novità anche per il Creator Kit, lo strumento ufficiale per la creazione di contenuti personalizzati. La nuova build 1372712 semplifica l’esperienza per i creatori, offrendo più libertà e meno ostacoli tecnici.
Gestione delle mod alleggerita
- Rimosso il limite di 250 MB per mod, con nuova compressione automatica se caricate su CurseForge
- Non è più necessario l’Asset Registry File per mod leggere
Stabilità migliorata
- Fix a crash durante la validazione Peeves su mesh complesse
- Risolti problemi con stazioni, portali e mappe durante i test in editor
- Migliorata la validazione locale, riducendo i falsi positivi
- Corretto il salvataggio dei punti di viaggio rapido personalizzati
Strumenti avanzati per la personalizzazione
- Ora è possibile creare e combinare stili di bacchette e manici tramite più mod senza conflitti
- Introdotto supporto per scope e cavalcature nei dungeon personalizzati
- Aggiunte nuove funzioni widget per modificare i componenti dell’interfaccia
- Nuovi tag per dungeon e bacchette, con supporto ai filtri