Ho provato la demo xbox di Resident Evil 5: come prime impressioni, ritengo che sia un titolo interessante e al tempo stesso marca definitivamente il passaggio ad un nuovo tipo di gioco, che può dare l’energia giusta per rinvigorire la saga.
- la nuova dimensione del terrore
Bisogna però ammettere che siamo lontani dai fasti di Resident Evil 1 e 2: la storia ormai è vista e rivista, ma il gameplay è totalmente cambiato riprenendo il 4. Il fascino dei primi RE si è ormai perduto: la scelta della telecamera fissa, a volte contestata altre volte apprezzata, era uno dei punti di forza di questa saga e aggiungeva quel tocco di suspence in più tipica degli horror. Dai fondali 2d ben realizzati si è passato a quelli 3d e alla telecamera dietro il personaggio che ruota automaticamente quando spostiamo il personaggio: nella demo che ho provato non ho notato sostanziali cambiamenti rispetto al 4 tranne che per la scelta di essere affiancato da un personaggio che nei momenti difficili ti può rianimare (tipo Left 4 Dead o il mitico Gears of War). La modalità offline mi sembra piuttosto nella norma e le location e i mostri per ora simili al 4 sicuramente: ma forse la Capcom questa volta ha puntato sulla modalità cooperativa online e offline (quest’ultima ricorderà un pò Obscure?). Un piccolo cambiamento comunque c’è forse insignificante, forse può rendere le cose più realistiche: almeno nella demo non c’era il solito menu che caratterizza la serie e l’inventario può essere aperto ma gli oggetti vengono usati non in modalità pausa, ciò significa che per curarvi dovete passare per l’inventario e sperare che non vi colpiscano nel frattempo! Relativamente alla demo, abbiamo 2 livelli nei quali poter spappolare gli zombie, offline o su xbox live coop o offline sempre in cooperativa, e la Capcom aggunge che ci potrebbero essere difetti minori in questa perché è una prerelease, diciamo una demo beta. Aspettiamo il gioco completo per farne una recensione più accurata, adesso gustiamoci questa demo con sottotitoli in ita!!!