Anteprima Tropico 3

Tornano le avventure del dittatore El Presidente che, questa volta, sarà nella posizione di controllo di una repubblica, dalla Guerra Fredda, fino agli anni ’90. Tropico 2 aveva deciso di evitare la Cold War per incentrarsi su un tema piratesco, ma i produttori Kalypso ci riportano in un paradiso totalitario con Tropico 3.


Il gioco è in sviluppo da parte dei creatori di Celting Kings The Punic Wars ed il poco apprezzato Imperum Romanum, Haemimont. Kalypso, invece, come detto in precedenza di occupa della produzione e pubblicazione.
La grafica di Tropico 3 è decisamente molto interessante. Quando non starete lavorando per bene i vostri soggetti, potrete guardarli lavorare loro stessi. Il gioco dà la sensazione di essere in un vero paese, vivo. Non a caso, questo titolo utilizza lo stesso motore di Grand Ages: Rome e gli sviluppatori hanno assicurato che potrà girare perfettamente su una macchina dotata di queste seguenti specifiche: CPU a 2.0GHz, 1GB di RAM ed una Nvidia GeForce 8600 (scheda grafica).

Una delle principali e nuove caratteristiche di Tropico 3 è la possibilità di creare il vostro dittatore dalle sue vere e proprie fondamenta. Potrete ricorrere alle moltissime opzioni che riguardano il suo aspetto, la sua formazione, decidere se giurare fedeltà alla US o alla USSR e scegliere se aver studiato ad Harvard o a Mosca, per intenderci. Inoltre (altra nuova caratteristica) potrete condividere i dati dei vostri salvataggi online, con la community.
Per rimanere fedele alla serie, anche Tropico 3 è caratterizzato principalmente dalla costruzione e la gestione, e ci saranno davvero moltissimi edifici da costruire: cantieri, strutture di trasporto, fattorie, attrazioni turistiche ed addirittura degli istituti per trasformare il vostro paese nel paradiso delle tasse. Nel complesso, ci sono ben 15 missioni single-player per tenervi occupati.

Come El Presidente, avrete completo ed assoluto controllo sul vostro paese. Prima di iniziare la campagna, sceglierete la grandezza e la forma della vostra isola ed altri dettagli come l’ammontare di vegetazione e depositi minerali. Tempo dopo, quando avrete una nazione fiorente, potrete tenere dei discorsi dal vostro balcone, nella speranza di influenzare l’opinione pubblica. Ma se non funziona, perchè non manipolare direttamente le elezioni ?

Ci sono moltissime altre cose sulle quali potrete “giocare” e che potrete modificare, come le tasse, editti politici, proibizioni, sicurezza sociale e propaganda. Potrete anche scegliere quando opprimere la popolazione o contare sul loro favore. Un almanacco vi illustrerà la situazione della nazione, mostrandovi l’economia, la politica il “rating” della popolazione ed addirittura i cittadini. Correrete anche il rischio di essere spodestati ed al contrario di come accade nella vita reale, qui è dove il gioco finisce. Prima che questo accada potrete costruire un palazzo segreto per decidere di far assassinare alcuni bersagli politici oppure, se preferite un approccio più subdolo, inscenare un incidente per sbarazzarvi di loro.

A detta dei creatori, Tropico 3 attirerà i fan della serie ed anche i novizi, grazie alla grafica rinnovata. Offre un gameplay complesso simile ad alcuni titoli della serie ed un’interessante modalità multiplayer. Se siete affascinati dalla possibilità di guidare una dittatura, allora non perdetevi questo titolo su PC e Xbox 360, il 20 Ottobre 2009.