Uno dei giochi più attesi per Nintendo Wii era Sega’s Super Monkey Ball: Banana Blitz. La serie ha avutodiversi problemi, ma i simpatici primati sono tornati per sperare di offrire qualcosa di meglio. Super Monkey Ball: Step and Roll, è il primo sequel che Sega fa approdare su Wii, che prevede un nuovo schema di controlli, molti minigames multiplayer ed una revisione accurata della visuale.
Per chi non conoscesse questa serie, controllerete una scimmia chiusa in una palla per criceti. L’obiettivo è quello di portare a termine varie gare dalla difficoltà crescente, con l’aggiunta di ostacoli, cornicioni e piattaforme per farvi cadere. L’aggiunta più interessante è il supporto per la Wii Balance Board, qualcosa che sembra abbinarsi alla grande con questo genere di giochi. Mentre controllare la sfera con il remote sembrava intuitivo, l’utilizzo della balance board porta i controlli ad un altro livello. Spostarvi da entrambi i lati, vi permetterà di muovervi in quella direzione mentre, spostandovi in avanti, aumenterete la velocità. All’inizio sarete un po’ disorentati, ma ben presto capirete che questo è il metodo migliore per capire dove sia il vostro centro di gravità. I vostri movimenti saranno anche rappresentati da una balance board nell’angolo in basso dello schermo. Ancora non è confermato (ma nemmeno smentito) un possibile supporto per il Wii Motion Plus.
Proprio come in Banana Blitz, incontrerete un nuovo schema di controlli attraverso livelli di vario genere (tra cui molti di ambientazione tropicale, con tanto di palme, colori accesi ed un oceano blu). Le cose saranno molto semplici all’inizio, dove dovrete semplicemente rotolare su una linea retta per raggiungere il traguardo. Ma non dovrete attendere molto prima di incontrare livelli più complessi, nei quali saranno richiesti dei controlli più complessi della palla. Anche se la lineup dei personaggi non è stata ancora svelata completamente, i fan della serie vedranno il ritorno di Aiai, Meemee, Baby e Gongon.
Tra i livelli più interessanti, ce n’è in particolare uno, formato da una spirale “Archimediana” infilata nel terreno. Dovrete arrivare al centro della spirale, collezionando banane sulla vostra strada e vi renderete conto di come sia piuttosto difficile, quando comincerete a prendere velocità e la spirale sarà più stretta.
Ci saranno, come detto in precedenza, anche alcuni minigames, tra cui Seesaw Ball, che prevede molte piattaforme-altalena in 2D. I giocatori si daranno il cambio, cercando di passare da una piattaforma ad un’altra e collezionando più banane possibili. Un altro minigame molto simpatico è Red Light, Green Light: un gioco per 4 giocatori in simultanea, il quale obiettivo è quello di raggiungere il traguardo per primi. A rendere le cose più difficili sarà una scimmia addormentata che vi farà ripartire dall’inizio se si vedrà muovervi (insomma, una sorta di “belle statuine”). La scimmia si sveglierà più volte in un round, quindi dovrete essere il più veloci possibile senza che se ne accorga. Dato che la console supporta esclusivamente una balance board, gli altri giocatori potranno utilizzare il remote e nunchuck.
Ultimo gioco del quale vi rendiamo nota è Island Road. Una gara per cinque giocatori che ha ben più di un riferimento a Mario Kart, con dei pad per il turbo sparsi per la pista e dei box contenenti power-ups. Questi ultimi potranno essere dei boost per la velocità, razzi, bombe e la possibilità di ingrandire la propria sfera, rendendo più semplice lo scagliare fuori percorso gli avversari.
Super Monkey Ball: Step and Roll è un’ottima aggiunta alla serie. Il suo nuovo sistema di controlli ed i molti giochi multiplayer cattureranno l’interesse di molti fan della serie. Non è ancora stata annunciata una data ufficiale, ma sappiamo che sarà disponibile nel 2010, ovviamente su Nintendo Wii.