I giochi d’azione a scorrimento verticale sono da sempre un genere tenuto molto in considerazione dai gamers di tutto il mondo. Quando poi, al gameplay 2D, si aggiunge una grafica in stile “graphic novel” e delle incredibili animazioni cruente, allora come risultato si ottiene Shank. Gli sviluppatori, anche se ancora a corto di data di distribuzione, hanno deciso di mostrare al pubblico qualcosa di questo titolo. Scopriamolo insieme.
Shank è in stato di sviluppo da parte della Klei Entertainment, casa che farà la parte anche della produttrice. I membri chiave di questa società sono il direttore creativo Jeffrey Agala (che ha diretto anche la serie animata Canadese Atomic Betty) ed il CEO Jamie Cheng (che precedentemente lavorava come programmatore IA alla Relic Entertainment).
Come dicevamo, è avvunata una dimostrazione, alla quale hanno assistito i ragazzi di GameSpot. Il livello mostrato era ambientato in dei bassifondi polverosi, dove criminali e gangstars corrono sui tetti delle abitazioni, il tutto accompagnato dal suono perduto di una chitarra solitaria in sottofondo. Jamie ha dichiarato che sono stati isipirati da giochi molto più vecchi come Double Dragon e hanno voluto unire una buona dose di cinematografia ad un solido gameplay. Lo stile grafico del gioco, come dicevamo nell’introduzione, ricorda moltissimo quello dei romanzi a fumetti, con delle linee molto marcate ed un tono grossolano. Molto ben realizzati gli effetti di luce. Su una piattaforma di legno, con il sole sullo sfondo, tutti i personaggi diventano delle siloutte nere. Distinguere il nostro eroe Shank, comunque, sarà piuttosto semplice grazie alla sua bandana rossa ed arsenale di armi letali.
Il gioco si può definire come un “button-smasher” 2D e, l’obiettivo, è ovviamente quello di sterminare chiunque si piazzi sulla vostra strada. Il vostro eroe avrà un armamentario piuttosto vario: dalle pistole fino alla motosega.
I controlli sono piuttosto intuitivi e semplici da ricordare. Sulla Xbox 360 A è per saltare, X per colpire con il vostro pugnale, Y per la motosega e B per tirare fuori le vostre pistole in modo da uccidere i nemici dalla distanza. In Shank troverete anche del platforming, ma è stato progettato per risultare molto semplice. Infatti, se non riuscirete ad eseguire un salto alla perfezione, potrete sempre correre sui muri per arrivare nella zona interessata. Una palo decorato con un teschio in cima, vi indicherà che potrete utilizzarlo per dondolarvi fino ad un’altra piattaforma. Potrete anche afferrare i nemici ed infilare una granata nella loro bocca (divertente, eh ?). Ancor più divertente sarà provare tutte le mosse del vostro eroe e vederlo sterminare i nemici in puro stile cinematografico.
L’azione è sempre molto concitata, ma interessante. Vi ritroverete diverse orde di nemici che vi vengono incontro e che si comportano in maniera leggermente differente l’uno dall’altro, quindi non dovrete semplicemente colpire alla cieca. Alcuni degli avversari fisicamente più grandi, sono più duri a morire e se cercherete di afferrarli, loro vi prenderanno e lanceranno in giro per lo schermo. Anche voi, comunque, potrete lanciare i nemici, dopo averli accoltellati nella schiena.
Shank risulta essere davvero interessante, soprattutto per i suoi semplici controlli ed il suo stile grafico. E’ inoltre molto semplice collegare diverse combo insieme, come accoltellare i vostri nemici e far calare la vostra motosega sul loro volto. Ci saranno anche dei boss, ovviamente, ed è uno di questi si chiama Toro. E’ un tizio enorme, del quale dovrete schivare gli attacchi fin quando non sbatterà contro un muro e sarete in grado di piantare la vostra motosega nel suo collo. La “granata nella bocca” sembra essere il marchio del nostro eroe. Infatti, nella scena d’intermezzo dopo l’eliminazione di Toro, si potrà vedere Shank piazzare la sua granata nell’enorme bocca dell’avversario e quindi scappare sparando due colpi per detonare l’esplosivo.
Al momento, Shank non ha ancora una data di distribuzione sicura, ma dovrebbe essere disponibile su Xbox 360 e PC.