Sìamo tutti a conoscenza dell’amore che i Giapponesi provano per gli hack & slash. Dynasty Warrior, ad esempio, ha avuto un enorme successo in Giappone. Questione differente, invece, è successsa per Sengoku Basara. Il primo titolo venne distribuito in America nel 2005, ma la vera e propria passione per questo titolo sfociò nei sequel, che a venire fecero scoppiare un vero boom che portò addirittura alla creazione di manga e spin-off anime. E quindi arriviamo ai giorni nostri con un nuovo titolo della serie: Sengoku Basara: Samurai Heroes.
Il confronto con Dynasty Warrior calza a pennello dato che anche in Samurai Heroes impersonerete un personaggio in grado di eliminare un grande numero di nemici. E’ un sistema di combattimento basato sulle combo che vi porterà all’interno di castelli e mura piene di nemici da sconfiggere. La differenza sostanziale è però lo stile anime e le personalità uniche per ogni personaggio nel roaster presente. Ci sono quattro differenti personaggi che rappresentano altrettante fazioni guerrigliere vogliose di riunire il giappone sotto il loro potere: Ieyasu Tokugawa, Mitsunari Ishida, Masamune Date e Yukimura Sanada.
Ogni personaggio, ovviamente ha il suo stile distintivo e le sue proprie armi. Ad esempio Ieyasu è solito combattere esclusivamente con le proprie mani, mentre Yukimura porta, pensate, addirittura sei katane con se (impressionante no ?). Altre armi comprendono varie lance e pistole collegate al periodo storico in cui prende luogo questo titolo. E’ ovvio che molti di voi saranno sicuramente impressionati dalla presenza di un personaggio in grado di maneggiare ben sei katane e lo stesso Hiroyuki Kobayashi (produttore) ha dichiarato che si sono fermati al numero sei perchè è il numero massimo che si può tenere fra le dita facendole roteare come un pazzo (chiaro no ?).
Ma torniamo al gioco. Ognuno dei personaggi è in grado di sferrare attacchi meno o più potenti, ovviamente seguiti dai noti attacchi speciali. Questi ultimi sono possibili solamente una volta caricata una barra che si riempirà uccidendo i nemici (attacco speciale Basara Art). Ognuno degli attacchi speciali è un’ottima via per eliminare boss o nemici più potenti del normale. I nemici classici sono solitamente ninja e samurai, quelli più potenti sono differenziati da armi molto più potenti e grandi come martelli e trapani ed i boss includono gli altri personaggi presenti nel roaster. Riguardo questi ultimi, sappiate che ognuno di loro ha delle abilità speciali, come ad esempio quella di poter creare varie copie di loro stessi per crearvi confusione durante il combattimento.
Nel complesso, Samurai Heroes non sembra differenziarsi molto dagli altri giochi che rappresentano questo genere. E’ molto semplice vincere scontri fra dozzine di nemici con un semplice button smashing anche se saltuariamente i boss vi metteranno in leggera difficoltà con le loro abilità. La cosa molto divertente, come dicevamo poco più su, è proprio il carattere e la personalità differente per ogni personaggio giocabile all’interno del roaster. Se tutto questo vi suona piacevole e volete provare questo nuovo titolo, sappiate che attualmente è disponibile solamente una data di uscita per gli Stati Uniti (autunno), mentre l’Europa dovrà aspettare ancora un po’. E’ un titolo per PS3 e Wii.