Anteprima Rage

Da molto tempo, non appena si nominava ID Sofware, subito venivano alla mente due titoli: Doom e Quake. Da qualche tempo, però, gli sviluppatori hanno deciso di addentrarsi nella creazione di un gioco completamente nuovo, Rage. Andiamo a scoprirlo in questa dettagliata anteprima che riguarderà le proprietà di “first person shooter”, gli elementi delle quest e la sua storia.


Rage prende luogo in un futuro alternativo, dove il mondo sta cercando di riprendersi dalla collisione con un asteroide. Impersonerete il sopravvissuto di un “Arca”, delle strutture costruite dallo stesso governo per fronteggiare la calamità dell’asteroide. Anche se il più della storia non è ancora stata raccontata, la ID ha svelato che data la storia, il nostro personaggio avrà il corpo “pieno” di nanotecnologia che gli permetterà di curarsi dalle ferite in battaglia e di defibrillarsi in caso di “caduta”.

Il protagonista vestirà la tuta dell’Arca, quella che indosseranno anche altri sopravvissuti e che attirerà la non voluta attenzione di un’entità nelle terre desolate, conosciuta come Authority. Emergerete dall’Arca e vi troverete davanti ad un mondo molto diverso da quello che vi era stato raccontato e che il governo aveva anticipato, ci saranno molti più sopravvissuti di quanti ne avreste potuti immaginare (dai banditi del deserto fino ad armate di mutanti). Subirete un attacco dei banditi dal momento in cui metterete piede fuori dall’Arca, ma sarete salvati da Dan Hagar al quale, in cambio, dovrete prestare servizio per aiutare gli insediamenti locali a condurre il commercio con Wellspring, la più grande “città” di queste terre.

I ragazzi di GameSpot hanno avuto la fortuna di vedere una dimostrazione del gioco, che prende luogo circa due ore dopo l’inizio del gioco. Vi troverete alla guida di una dune buggy, che Dan vi ha dato. Dopo un po’ di paesaggio, potrete intravedere una catapecchia abitata da uno dei moltissimi personaggi che incontrerete durante il gioco, Crazy Joe. La ID, spera che personaggi come Crazy Joe rimangano impressi nella mente dei giocatori, insieme a tutti gli altri che vi affideranno dei lavoretti. Vicino alla catapecchia, su una collina, si scorge un orribile mutante, facilmente abbattibile con il vostro “wingstick“, una specie di boomerang fatto in casa che si rivelerà molto efficente. Gli sviluppatori hanno spiegato che alcune armi saranno automaticamente assemblate una volta in possesso della formula e delle parti necessarie, anche se non sarete pieni di cianfrusaglie. Invece, vi ritroverete in possesso di alcuni interessanti oggetti che potranno tornarvi sempre utili durante il corso del gioco.

Dopo una piccola conversazione con Crazy Joe, potrete cominciare a muovervi verso Wellspring, ma dei banditi a bordo di veicoli simili al vostro, vi metteranno alla prova nella prima battaglia “automobilistica”. Questi scontri a bordo dei veicoli, sono molto brutali e veloci in Rage e dato che le macchine a disposizione possono effettuare delle curve molto strette e raggiungere delle alte velocità, sembreranno molto simili a degli incontri di “demolition derby”. Inoltre, avrete a disposizione del nitro che vi permetterà di avere un ottimo boost alla velocità e delle armi montate, grazie alle quali potrete far saltare pezzi di ferraglia (ed a volte, gli stessi veicoli) in cielo.

Una volta arrivati a Wellspring vi accorgerete che è una zona neutrale (dove le armi non sono ammesse) con alcune zone chiave come il negozio di oggetti ed un posto dove potrete prendere le taglie ed uccidere i banditi. Wellspring, inoltre, è la città del vostro garage personale che si ingrandirà e migliorerà a seconda del numero di veicoli posseduto. Ogni veicolo ha quattro statistiche basilari: accelerazione, sospensioni, trazione e armatura; avrete la possibilità di migliorare ognuna di queste quattro statistiche a seconda di come desiderate sia bilanciato il vostro veicolo.
Nella città potrete incontrare anche dei personaggi chiave, come il sindaco, lo sceriffo ed il direttore delle piste da corsa. Sono personaggi divertenti ma anche degli ottimi modi per ricevere delle missioni extra che verranno aggiornate sul vostro diario.

In un’altra missione che i ragazzi di GameSpot hanno potuto vedere, avrete il compito di eliminare dei banditi verso nord, che si fanno chiamare Shrouded Clan e che terrorizzano l’area circostante con delle macchine comandate da remoto e cariche di C4.
Arrivati sul luogo, vi troverete in una vecchia base militare abbondanata con una ragnatela di piccoli tunnel per il controllo delle macchine telecomandate. Fortunatamente lo sceriffo vi aveva dato le carte per riuscire a creare queste macchine e, quindi, potrete utilizzarle per riuscire a scovare le riserve di esplosivo della banda. Il gioco è completamente scorrevole, senza nemmeno una schermata di caricamento, tranne in davvero pochi punti, quando ad esempio transiterete da un’area all’altra (dalla città, alla missione).

Nella base militare verrete inizialmente attaccati da una squadra di macchine telecomandate e quindi dagli stessi mutanti\banditi che la abitano. Il direttore creativo Tim Willits, ha svelato che i vari clan di banditi, non avranno semplicemente un colore e dei marchi diversi, ma anche degli stili di combattimento unici. Il clan Shrouded, visto l’habitat in cui si ritrova, predilige attacchi in gruppo ed utilizza la copertura intelligente, cose che avrebbero messo sicuramente in difficoltà un unico soldato armato di pistole e shotguns. Ma voi non siete un semplice soldato e soprattutto, avete ben altro che pistole e shotguns. Infatti, grazie agli “oggetti d’ingegneria“, potrete disporre di torrette fisse che non lasceranno scampo al clan ed addirittura di altre torrette robotizzate che, non solo spareranno a vista, ma potranno anche muoversi e colpire i nemici con degli attacchi ravvicinati. Con queste “armi” riuscirete a sgominare la banda degli Shrouded in men che non si dica.

Ma torniamo un attimo nella città. Vi abbiamo detto della presenta di un direttore delle piste da corsa. Ebbene, potrete gareggiare in queste “corse”, per ricevere dei “certificati di gara“, che potranno essere scambiati con miglioramenti per i vostri veicoli. Rage vi metterà a disposizione di gare a tempo, uno contro uno ed eventi di caccia al bandito su veicolo. Fortunatamente, tutti i danni che subirete negli eventi di gara, non saranno permanenti; così, quando toglierete il piede dal pedale, la vostra macchina sarà in perfette condizioni per affrontare altre missioni. Ovviamente, il premio per ogni gara vinta, sono dei soldi.

Più avanti nel gioco, avrete l’obiettivo di recuperare un veicolo presente solo in gare sponsorizzate. Per correre in questo tipo di gare, avrete ovviamente bisogno di uno sponsor che, in quel punto, vi sarà offerto da J.K. Stiles, un ciccione titolare della Mutant Bash TV. Questa stazione televisiva, manda in onda un programma in cui i partecipanti devono affrontare ben 4 ondate di mutanti armati fino al collo. La sfida prende luogo in una casa adornata da vari elementi pericolosi come punte dal pavimento ed (si, è incredibile) un enorme gorilla armato di spada. Nella quarta ondata dovrete fronteggiare un mutante con un tentacolo al posto del braccio a forma di arpione; per eliminarlo basterà qualche granata e colpo di shotgun.

Rage sembra avere davvero moltissimo da offrire al pubblico: un’esperienza FPS davvero molto varia, un incredibilmente veloce e violento stile arcade durante le corse ed i combattimenti a bordo di veicoli, una grafica che utilizza la caratteristica megatexture del motore idtech5 che fa fluire una grandissima varietà di texture senza richiedere troppo in fatto di performance, una modalità single-player “story-driven” ed anche una modalità multiplayer… che però deve ancora essere determinata. La data distribuzione per Rage è ancora da annunciare ma potrebbe essere disponibile a partire dal 2011 su PC, MAC, Xbox 360 e PS3.