Anteprima Metroid: Other M

Nintendo da vita ad un altro episodio della serie Metroid, un gioco con un enorme gruppo di fan al seguito, probabilmente, anche della protagonista, Samus Aran. La cosa interessante sembra essere che con questo episodio, gli sviluppatori (Temco Team Ninja)  abbiano voluto abbandonare la visuale in prima persona che ha contraddistinto i due titoli precedenti. Inoltre, gli eventi che prenderanno viat nel gioco sembrano essere direttamente collegati a quelli che hanno messo fine a Super Metroid.

Raccontiamo una piccola porzione di gioco. Durante la vostra avventura, vi troverete ad investigare la misteriosa Bottle Ship. L’astronave sembra essere come un enorme zoo, nel quale misteriose creature dello spazio (grandi e piccole) sono tenute negli ambienti più adatti. Qualcosa, però, è andato storto sulla Bottle Ship e sarete voi a dovervene occupare. L’obiettivo, in questa parte di gioco, è esplorare l’astronave e cercare qualsiasi tipo di indizio.

In Other M non potrete accedere ad alcune aree a meno che non abbiate l’armatura adatta. Le creature presenti vanno da piccoli volatili stile mosca che possono essere tranquillamente evitati ad enormi bestioni che a seconda dell’eventualità dovrete evitare od eliminare. Dovrete fare attenzione soprattutto ai nemici invisibili, che dovranno prima essere “scoperti” e quindi uccisi. Alcuni dei nemici, probabilmente quelli più importanti, saranno presentati da diversi filmati animati nel corso del gioco.

Chi ha già giocato ad un altro titolo Metroid, sicuramente saprà che i nemici sono solamente una parte dei problemi che dovrete affrontare nel corso dell’avventura. Lo stesso ambiente che esplorerete, sarà a suo modo un nemico. Vi troverete a dover risolvere puzzle di vario genere, che richiederanno azioni diverse per essere risolti. Ci saranno anche degli oggetti nascosti, come ricompensa per i giocatori più indirizzati verso l’esplorazione.

Una piccola novità sembra essere stata introdotta con i puzzle a tempo, i quali richiederanno occhio per l’ambiente circostante ed una buona tempistica per evitare la morte. La difficoltà, è ovviamente che avrete solamente un limitato periodo di tempo per capire cosa fare. Se riuscirete a superare queste specie di trappole, potrete vedere la vostra eroina scampare la morte in un bel filmato oppure, nel caso contrario, beh.. avete capito.

Il gameplay sembra aver mantenuto alcuni degli elementi dei precedenti capitoli, fondendoli con uno stile d’esplorazione in 2D. Il risultato è buono. Il platforming e le sparatorie sono piacevoli, soprattutto grazie ad uno schema di controlli ben realizzato. Le mosse base di Samus sono perfette ed ovviamente potranno essere migliorate grazie a delle nuove abilità. Una di queste è la possibilità di concentrarsi e ricaricare i missili o una barra di energia, un’aggiunta interessante a Metroid.

Nell’introduzione abbiamo anticipato che il gioco si è allontanato da una visuale in prima persona. In parte è così. Questo significa che ci saranno varie parti del gioco in cui vi troverete in prima persona ed altre in terza. Speriamo che gli sviluppatori riescano a mantenere fluido e concreto questo passaggio, senza “spezzare” troppo l’azione.

Metroid: Other M è un gioco sicuramente adatto a chi vuole un mix di esplorazione, puzzle e sane “botte da orbi”. Sarà distribuito a partire dal 3 Settembre su Nintendo Wii.