Un nuovo videogioco avrà come protagonista il caro vecchio James Bond (non proprio vecchio, in quanto il personaggio riprender ele fattezze del più recente Bond). Sì chiamerà James Bond: Blood Stone e non seguirà la trama di un film, ma racconterà una storia originale e molto vicina al mondo di Bond. la persona che ha scritto la trama è Bruce Feirstein, il quale aggiunge essere una storia completamente nuova ma fortemente legata a Bond, che includerà terroristi, una missione suicida ed a giudicare dal titolo (blood stones, letteralmente, pietre insanguinate) una buona quantità di gioielli.
La soundtrack di introduzione alla prima sequenza animata del gioco è la più classica del mondo Bond, “I’ll Take it All“, co-scritta e cantata da Joss Stone, che gli sviluppatori hanno dichiarato essere la bond girl. Infatti, la sua voce ed il suo “fisico” appaiono in gioco sotto il nome di Nicole Hunter, una mondana che lavora con i diamanti. Figurarsi che la stessa Stone ha descritto il personaggio come una “versione lussuosa di Paris Hilton”.
Il gameplay comprenderà varie tipologie di esplorazione e combattimento. Gli sviluppatori vogliono che tutte queste varianti siano fluide fra loro e non diano peso al gioco. Potrete trovarvi a bordo di un veicolo ed a piedi, e così passare anche da un combattimento a mani nude ad una sparatoria. Per questo titolo sono stati chiamati personaggi di un certo livello. A parte Daniel Craig e Judi Dench che hanno doppiato rispettivamente Bond e M, lo stuntman di James Bond, Ben Cooke, ha effettuato le coreografie degli scontri a mani nude per il sistema di combattimento del gioco.
Gli sviluppatori di Blood Stones assicurano una totale immersione nel mondo di Bond, con l’esplorazione di varie location come Istanbul, il sud della Francia e Atene. L’azione è assicurata e ve lo possiamo dimostrare con qualche piccolo estratto di gameplay. Ad esempio, mentre si trova su un aereo, Bond riceve notizie di un imminente attacco terroristico da parte di un uomo chiamato Greco, a bordo di una nave proprio sottostante. Così Bond si paracaduterà dall’aereo, calciando una guardia nell’acqua mentre atterrà sano e salvo sul ponte della nave.
Eliminare i nemici silenziosamente sarà ovviamente il vostro obiettivo la maggior parte delle volte e così Bond riuscirà ad infiltrarsi nella nave. Il combattimento con arma da fuoco, in questa sezione di gioco, prevede l’utilizzo di una P99 silenziata, una meccanica di copertura ed una sorta di bullet time con uccisione istantanea a la Splinter Cell Convinction. Arrivati da Greco, lo affronterete in una sequenza animata, dopo la quale dovrete affrontare altre guardie chiamate dal terrorista, potendo dare così sfogo alle coreografie di combattimento a mani nude. Greco però riuscirà a fuggire su una barca, dalla quale lancerà un missile a Bond che riuscirà a saltare dalla nave solamente all’ultimo momento.
La fluidità di gioco è sicuramente una promessa mantenuta. Vi ritroverete a bordo di una barca all’inseguimento di Greco, che cercherà di eliminarvi dalla sua barca e grazie ad un elicottero armato di missili. Riuscirete ad eliminare quest’ultimo grazie ad una sequenza a rallentatore che vi permetterà di far esplodere dei bidoni esplosivi.
Dopo di ciò, l’inseguimento continuerà a piedi, dando dimostrazione dell’utilizzo della “focus aim” di Bond. Quando riuscirete a raggiungere Greco un’altra sequenza animata di combattimento vi permetterà finalmente di capire qual’è il vostro vero obiettivo: una sorta di bomba a bordo di un SUV. Così parte un secondo inseguimento, questo volta abordo di una Aston Martin.
Questa piccola dimostrazione di gioco ha dato dimostrazione di quanto sia veloce e variegata l’azione di James Bond: Blood Stone. Da quel poco che abbiamo potuto vedere, il gioco promette realmente bene, soprattutto per i fan di Bond. Se siete interessati, questo titolo sarà disponibile a partire da Novembre su PC, PS3, Xbox 360, Nintendo DS e Wii.