Ritorna il gioco che con la sua grafica iper realistica ha dato molte soddisfazioni ai gamers che più di altri ricercavano qualcosa di realmente soddisfacente a livello estetico. Parliamo ovviamente del secondo capitolo di Crysis in lavorazione dalla Crytek, che prima del suo capolavoro di effetti grafici si è fatta ricordare per il famosissimo Far Cry nel 2004. In questo nuovo capitolo, gli sviluppatori hanno voluto esplorare un nuovo mondo. Non più foreste e vegetazione, ma città e industrializzazione la faranno da padrone nel contesto ambientale di Crysis 2.
Quello che più salta all’occhio dopo una dimostrazione effettuata dal CEO Cevat Yerli, è sicuramente l’impressionante livello grafico che ancora una volta si prepara ad emozionare ogni singolo utente che avrà l’opportunità di comandare il protagonista Nomad in questa sua nuova avventura. Le ambientazioni sono davvero molto particolareggiate. Il sole emerge dai palazzi ormai in rovina, qualsiasi materiale subisce il pesante fuoco dei proiettili che lo attraverseranno esplodendo in piccoli detriti e tanto altro sono solamente due dei moltissimi ingredienti che condiscono il realismo di Crysis.
Novità di questo secondo capitolo non è solo l’ambientazione, ma anche il fatto che Crysis 2 debutterà come titolo in cross-platform. Questo significa che sarà disponibile su PC, Playstation 3 e Xbox 360. Per quanto riguarda le due console, Cevat Yerli ha assicurato che la versione PS3 sarà praticamente identica a quella per Xbox 360 mentre, come è giusto che sia, il PC sarà la piattaforma leader, sulla quale sarà possibile godere a pieno delle opportunità che il motore grafico propietario saprà davvero regalare. Ovviamente, Crysis sul PC richiederà un’ottima configurazione hardware, ma per quanto riguarda le console, non vi preoccupate, tutto sarà molto fluido e con un framerate stabile.
Parliamo della Nano-suite (la tuta che permetteva al protagonista di Crysis di avere alcuni interessanti vantaggi rispetto agli avversari), anch’essa presenta delle novità davvero succulente. Nel primo capitolo era possibile scegliere fra quattro modalità della tuta “maximum strenght, speed, power e stealth. Ognuna di esse era un “potere” a se stante, ma nel nuovo capitolo gli sviluppatori hanno cercato di mescolarle per regalare ai giocatori un’esperienza di gioco decisamente più interessante. In Crysis due potrete accedere a strenght, stealth, power (che avrà la velocità di “maximum speed” integrata) ed una nuova modalità (tactical) simile al binocolo del primo capitolo, che mostrerà informazioni molto rilevanti nella vostra area visiva. La differenza sostanziale è che ora strenght e power saranno le abilità “principali”, mentre stealth e tactical potranno essere utilizzate simultaneamente insieme alle altre due, per un totale di tre abilità contemporanee. Tutti questi “perk” avranno un tempo limite come nel primo capitolo, ma grazie a questa nuova integrazione ed utilizzo, sarà possibile combinarli e quindi rendere più interessante il gameplay.
Un’ultima cosa riguarda ancora le abilità della tuta. Durante il corso del gioco potrete effettivamente personalizzare le varie abilità che compongono la Nano-suite, per avere un set di skill “custom”. Sìcuramente una novità molto interessante.
L’abilità “power” della tuta è molto simile a quella del primo capitolo. Avrete la possibilità di effettuare grandi salti (e quindi passare dal tetto di un palazzo ad un altro) ed ovviamente afferrare i nemici e scagliarli come fossero dei sassi. Ora però, cercate di immaginarvi la potenza dell’abilità “power” miscelata con l’agilità della “speed” che vi permetterà di passare da un nemico ad un altro in pochissimi secondi ed avrete un’idea più o meno concreta di quello che la Nano-suite è pronta a regalarvi.
La decisione di ambientare Crysis in una città, è stata presa direttamente dal CEO Cevat Yerli. Lui stesso ha dichiarato che sicuramente il primo Crysis era perfetto, ambientato in un isola con vegetazion, piante, acqua e quant’altro a dare un’idea molto più precisa di quello che il loro motore grafico potesse fare. Ma di certo, quello che mancava in Crysis era un qualcosa di “emozionante“. Insomma, ci vuole una città da salvare per far si che la storia possa dare qualche emozione in più e Yerli ha scelto New York. Alla scrittura della storia si è unito il romanziere Richard Morgan.
Crysis 2 è ovviamente attesissimo da moltissimi fan che seguono il lavoro della Crytek con interesse quasi fanatico. Il cross-platform non fa altro che ampliare il bacino d’utenza che questo nuovo titolo è pronto a recuperare. Se anche voi siete fra le persone in trepidazione per la sua uscita, sappiate che dovrete attendere ancora un po’. Crysis 2 è previsto per la distribuzione nel quarto quarto del 2010, come già detto su PC, Xbox360 e PS3.