Il creatore di Alice in Wonderland, La fabbrica di cioccolato, e Edward Mani di Forbici, in questo periodo si trova in Giappone ed ha fatto visita allo studio di animazione Robot dove ha conosciuto lo staff che ha ideato Kami Usagi Rope.
Gli animatori giapponesi, hanno mostrato a Tim Burton, un personaggio molto particolare, un cane simile a Tim Burton, che potete vedere nella foto in alto, e gli hanno chiesto di prestare la sua voce per il doppaggio. Inutile dire che Tim Burton non si è lasciato sfuggire questa occasione ed ha deciso di doppiare il cane.
Il cane in questione, farà la sua comparsa in un anime composto da brevi episodi, che narra la storia di un coniglio di nome Rope e di uno scoiattolo di nome Akira. Negli episodi, viene trattato il tema della scuola e dei lavori fatti in classe. Uchiyama, scrittore dei dialoghi e animatore nonchè regista della serie, ha preparato un breve corso per Burton per accompagnarlo nel doppiaggio del suo personaggio in lingua inglese e giapponese. L’Anime andrà in onda sulle stazioni televisive giapponesi nel 2013. Per coloro che non lo conoscono, lo studio Robot è nota per numerose opere tra cui Ring of Gundam.
Tornando al corso di prima, Tim Burton non mastica molto la lingua giapponese, per questo motivo, prima di cimentarsi nel doppiaggio in lingua nipponica, deve sostenere un corso privato di giapponese, corso nel quale apprenderà non solo le basi ma anche il modo di leggere e interpretare le battute, scritte molto probabilmente in romaji per agevolarlo. Il romaji è un tipo di scrittura giapponese, che utilizza i nostri caratteri, per far capire a chi studia la lingua nipponica, come leggere gli ideogrammi. Viene utilizzata esclusivamente per i Kanji, ma in questo caso potrebbe esserci l’eccezione alla regola ed essere utilizzato anche sugli hiragana e katakana.