Targhe di Lupin in Giappone per i 60 anni del suo creatore

targhe

Il creatore di Lupin compie 60 anni e per festeggiare questo avvenimento, in Giappone è stato deciso di produrre delle targhe per i mezzi di trasporto di vari colori,raffiguranti il ladro gentiluomo.

Targhe di Lupin nel paese del sol levante

Dopo le targhe di Detective Conan e quelle prodotte dallo studio Ghibli, è il turno del ladro gentiluomo. A partire dal primo Aprile, sperando che non sia un pesce d’aprile, saranno disponibili le prime targhe per motocicli in edizione limitata che potete vedere nella foto riportata in alto.  Da oggi è già possibile se si è residenti in Giappone farne richiesta.

Secondo quanto riportato dal sito istituzionale di Sakura, le targhe saranno inizialmente 3000 e di differenti tipi rispettando le varie cilindrate. Le targhe con sfondo bianco sono destinate ai 50cc, quelle gialle e rosa ai  90 e 125cc mentre le altre a cilindrate maggiori. Se vivete in Giappone ed avete un mezzo di trasporto a 2 ruote che non sia chiaramente una bicicletta, potete girovagare per la città a partire da Aprile con la targa di Lupin.

La nascita di Lupin

Lupin o Rupan Sansei in Giapponese, è un manga ideato da Monkey Punch nel 1967, ispirato ai romanzi del ladro gentiluomo Arsène Lupin scritto da Maurice Leblanc.  Il debutto è avvenuto il 10 Agosto dello stesso anno sulle pagine di Weekly Manga Action, nota rivista settimanale della Futabasha.

Kazuhiko Kato è diventato famoso negli anni con il nome di Monkey Punch. Kato realizza il manga basandosi sull’opera francese, scegliendo come protagonista il nipote del noto ladro. Lo stile utilizzato da Kato è fresco, dinamico e accattivante. Il manga a causa delle allusioni sessuali è rivolto ad un pubblico maturo. La prima serie venne pubblicata nel maggio del 1969 e si concluse nell’arpile del 1972. Tra il 1975 e il 1976 venne pubblicata anche una serie composta da 18 episodi, che prosegui con altri episodi negli anni 1977 e 1981.