MagicPress: Ecco Le Ultime Uscite

Dal noto sito MagicPress sono scaturite le prime informazioni riguardo le nuove pubblicazioni, le quali saranno rese disponibili dal prossimo 21 Luglio, inizio Agosto, di seguito troverete, nome e trama con realitvo prezzo dell’opera resa a breve disponibile. Se volete ulteriori informazioni in dettaglio su relative trame, potete utilizzare l’apposito tasto di ricerca.

Madman Atomic Comics vol.1

Un super-uomo ritrova se stesso attraverso un viaggio nella tremenda Dimensione X, dove si riuniscono tutti i fumetti del mondo e dove niente è reale.

Colore, humor e dramma la fanno da padrone in MADMAN ATOMIC COMICS di Mike Allred.

Al confine tra il genere super-eroistico classico e l’underground più sregolato, Madman Atomic Comics vol. 1 contiene i numeri #1-7 della nuova serie creata da Mike Allred.

“Allred, lo stilista più stiloso della pop-art… ritorna alla grande con un autentico capolavoro…”

-Tom Russo

Entertainment Weekly

Autore Mike Allred

Pagine 192

Formato 17×26 cm, Brossura con Bandelle, Col.

Euro 15,50

Uscita Agosto 2009

 

Judge Dredd: Guerra Totale

 

Nella Grand Hall del Dipartimento di Giustizia di Mega City Uno viene recapitato un terribile ultimatum dalla più feroce delle organizzazioni anti-Giudici: “Duecento ordigni termonucleari sono stati nascosti in città. Guerra Totale li farà detonare a proprio piacimento fino a quando voi, i giudici, resterete al comando”.

Una delle più famose saghe del Giudice Dredd, scritta dal suo co-creatore John Wagner (A History of Violence) e disegnato da Colin MacNeil (Judge Dredd: The Chief Judge’s Man), Henry Flint (Judge Dredd vs Aliens) e Jason Brashill (Shaun of the Dead)

Autore John Wagner, Colin MacNeil, Jason Brashill

Pagine 144

Formato 19×26, Bross. con bandelle, Col.

Prezzo 12,50

Uscita 31 luglio 2009

LINEA MX

Nanako SOS n.4

Nanako è una ragazza ingenua, imbranata e con qualcosa in più che la rende diversa dalle sue coetanee: vola, solleva interi palazzi, vede attraverso le pareti… una vera supergirl! Yotsuya, invece, è un genio capace di inventare enormi robot da combattimento, ma è spietato e il suo unico interesse è quello di trovare il modo di fare soldi. Iidabashi è un aspirante disegnatore di fumetti dal cuore d’oro e innamorato di Nanako. I tre, insieme, sono la Supergirl Company!

Questo esilarante manga è conosciuto in Italia col titolo di Nanà Supergirl, il cui cartone animato è in onda sulle reti Mediaset sin dagli anni 80.

Autore

Hideo Azuma

Debutta nel 1969 e diventa famoso per i suoi manga di fantascienza. In Italia, però, Azuma è noto per aver creato uno dei personaggi leggenda dei cartoni animati: la piccola aspirante dea Pollon. Anche Nanako SOS, la sua opera più famosa in patria, è diventato un celebre cartone animato arrivato anche in Italia col titolo Nanà Supergirl. Una curiosità: sul finire degli anni 80, esasperato dagli impegni di lavoro, Hideo Azuma scappò di casa e visse per qualche anno come un senzatetto. La sua biografia a fumetti (dove racconta l’esperienza da barbone) è diventata un bestseller che ha venduto milioni di copie solo in Giappone.

Autore Hideo Azuma

Collana MX

Pagine 192

Formato 13×18 cm, Brossura con Sovracopertina, B/N e Col.

Euro 5,90

Uscita 31 luglio 2009

Itazura na Kiss vol.3

Lei, Kotoko, è goffa, ingenua, ma dolce e sincera. Lui, Naoki, è un genio ma di ghiaccio. Vanno a scuola insieme. Lei è pazza di lui, si dichiara, ma viene respinta. Fine della storia? Neanche per sogno. Tempo pochi giorni e il destino costringerà Kotoko e Naoki a vivere nella stessa casa. Quanto durerà? E se fosse… per sempre?!?

Autore

Kaoru Tada

Negli anni 80 sale alla ribalta con Ai Shite Knight, un fumetto che narra la tormentata storia d’amore tra il cantante di un gruppo rock giapponese e la figlia di un ristoratore. In Italia quella storia è divenuta un incredibile fenomeno mediatico col titolo di Kiss Me Licia (una serie animata e ben due fiction con protagonista Cristina D’Avena in persona, senza contare il fenomeno dei Bee Hive, con i loro 5 album e 400000 dischi venduti solo in Italia). Itazura na Kiss arriva qualche anno più tardi ed è certamente l’opera più intrigante dell’autrice. Kaoru Tada è morta nel Marzo del 1999 a soli 37 anni a causa di uno sfortunato incidente domestico, ma Itazura na Kiss continua tuttora a ispirare telefilm e serie animate.

Autore Kaoru Tada

Collana MX

Pagine 368

Formato 13×18 cm, Brossura con Sovracopertina, B/N e Col.

Euro 6,90

Uscita 31 luglio 2009

Mi vergogno da morire vol. 1

Satoru è un ragazzo dolce e sensibilissimo, ma, per sua sfortuna, totalmente inespressivo. Non importa la situazione, che sia pericolo o paura, felicità o malinconia il volto di Satoru non lascia trasparire mai alcuna emozione. È un problema enorme. Soprattutto quando il boy dei suoi desideri, Tamiya Keigo, gli si dichiara all’improvviso. Satoru è al settimo cielo, ma non riesce in alcun modo a rispondere. Un silenzio imbarazzato (Bukiyou Na Silent è infatti il titolo originale dell’opera), che genera un terribile malinteso. Tamiya si convince di essere stato rifiutato! L’esatto contrario di quello che doveva succedere…

Autore Hinako Takanaga

Collana MX

Pagine 192

Formato 13×18, Bross. con Sovracopertia, b/n

Prezzo 5,90

Uscita 31 luglio 2009