I cieli di Escaflowne

 


I cieli di Escaflowne è un anime sul genere mecha ideato dalla mente di Shoji Kawamori, prodotto dallo studio Sunrise con la regia di Kazuki Akane, contando sulle musiche di Yoko Kanno ( nota compositice nipponica nell’ambito di film e anime), animazione edita attualmente in Italia tramite la Dynit e Mtv Italia, per un totale di 26 episodi dela durata medesima, trasmessi nel lontano 1996.

La trama è incentrata su di una giovane studentessa delle superiori, Hitomi Kanzaki la quale è alle prese con i comuni problemi relativi alla sua età adoloscenziale, tuttavia tra le sue amiche di banco la giovane Hitomi è famosa in quanto riesce a prevedere il futuro grazie ai tarocchi e alle sue visioni e, proprio durante una di queste gli appare un mondo alieno da cui è possibile vedere la Terra e la Luna, dopo varie vicissitudimi quest’ultima giungerà in un mondo chiamato Gaea, dove ella incontrerà un giovane spadaccino.

In questo mondo devastato dalla guerra fra diversi dei Paesi, quello che si distingue da essi è l’impero di Zeibach il quale posside un esercito immenso e, tecnologicamente avanzatissimo che gli consente di predominare sugli altri, ma in tutto questo scenario se ne apre uno medesimo sulla civiltà di Atlantide e di una macchina in grado di realizzare qualunque desiderio, ed in questo scenario bellico la giovane ragazza insieme a Van e ad altri alleati che incontrerà durante il suo lungo cammino, dovrà cercare di aiutare il mondo di Gaea ad evitare la perenne distruzione.