Giappone : Molti Maid Café chiudono i battenti

Se vi siete recati in Giappone, avrete sicuramente visitato almeno una volta un Maid Cafè. Purtroppo in questo periodo la situazione economica è tutt’altro che positiva, e molti di essi sono costretti a chiudere i battenti.

maid cafè

 

I Maid Cafè, diffusi per lo più nella zona di Akihabara, il cuore della tecnologia e intrattenimento del Giappone e del mondo intero, sono dei locali in cui si viene serviti da bellissime cameriere se si è uomini o camerieri se si è donne. In un recente articolo pubblicato su Sankei, famoso giornale del palese del sol levante, si legge come la situazione di questi locali non sia rosea a differenza di quanto è possibile vedere in anime a manga.

Il fenomeno del Maid Cafè, è nato nel 2001, e nel giro di 10 anni, ha visto l’apertura di 282 locali. Nel corso degli anni, a causa della crisi economica, molti di essi hanno chiuso i battenti, difatti al giorno d’oggi esistono solo 132 locali del genere. Sankei riporta le motivazioni più disparate che potrebbero aver causato il declino dei Maid Cafè. Secondo il giornale nipponico, mantenere un cafè è costoso, tralasciando gli stipendi dei dipendenti, restano da affrontare le spese per l’affitto, i prodotti e molto altro ancora. I gestori per arrotondare i guadagni hanno deciso di organizzare eventi a tema in occasione delle festività, incrementando quindi il costo per l’ingresso.

Ebbene si, per entrare in questi locali bisogna pagare una certa quota, che ovviamente non comprende i cibi o le bevande che si ordinano. In pratica, si paga l’ingresso, si entra, e le bellissime fanciulle devono intrattenere i clienti convincendoli ad ordinare più cose possibili. Molti si recano in questi posti per fuggire dalla realtà, per avere affetto da belle fanciulle o ragazzi se si è donne, tornando a casa con un portafoglio vuoto. Riusciranno i maid cafè restanti a resistere alla crisi economica attuale?