Giappone : Glass traduttori in arrivo

glassestranslator

In Giappone, la maggior parte delle scritte, sono anche in inglese, per dare la possibilità a coloro che non conoscono il Giapponese, di orientarsi in città o di consultare menu e quanto altro ancora.

I Glass traduttori di NTT DoCoMo

Il noto operatore telefonico, DoCoMo, ha ufficialmente annunciato, la produzione di occhiali intelligenti, simili ai Google Glass, in grado di svolgere una lunga serie di operazioni molto interessanti. Il prototipo del dispositivo in questione, è stato svelato presso la fiera Combined Exhibition of Advanced Technologies. Il display è in grado di utilizzare informazioni da server remoto per la traduzione di testi dal giapponese, coreano, cinese all’ inglese.

Inutile dire, che con molta probabilità, non verranno implementate le lingue europee, questo perchè l’inglese è la lingua universale, quindi il 90% della popolazione mondiale è in grado di riconoscerla. Non appena saranno disponibili questi occhiali, non esiteremo a condividere con voi, maggiori dettagli.

Traduzione e Interpretazione

Il dispositivo è inoltre in grado, di riconoscere i volti, eliminando i momenti imbarazzanti in cui si dimentica del nome di qualcuno e di trasformare qualsiasi superficie liscia in una sorta di tablet, grazie all’aggiunta di un anello speciale, infilato al dito dell’utente che utilizza questi speciali glass. I nuovissimi occhiali, saranno disponibili entro il 2020, in occasione delle Olimpiadi di Tokyo. Essendo un evento che porterà migliaia di turisti a Tokyo, la nota azienda ha deciso di rendere disponibile un dispositivo in grado di aiutare quindi, i turisti ad ambientarsi nel paese del sol levante.

Grazie ad applicazioni esterne, è possibile infine, interpretare il parlato degli utenti. L’obiettivo principale, che si è prefissato DoCoMo, non è soltanto quello di abbattere l’ostacolo della lingua, che divide i vari popoli, ma anche quello di offrire un ottimo mezzo, per imparare il giapponese facilmente.