Giappone: Arrivano i Robot Taxi

La tecnologia ha un costo, ci riferiamo alla posizione lavorativa degli operai, che rispetto a molti anni fa diventano del tutto obsoleti a causa del progresso. Oggi vogliamo parlarvi dell’evoluzione del taxi nel paese del sol levante.

robottaxi

Taxi Robot in Giappone

In Giappone hanno deciso di rimpiazzare i tassisti con dei robot per opera di DeNa Co. e ZMP INC, i quali affermano che circoleranno liberamente per le strade nipponiche entro il 2020, in occasione delle Olimpiadi di Tokyo. Attualmente sono in fase di test, non superano i 3 chilometri e percorrono solo strade principali.

I passeggeri per un totale di 50 che hanno deciso di fare da cavia se cosi possiamo definirli, verranno accompagnati da alcuni membri dello staff che controlleranno il corretto funzionamento dei taxi robot. Grazie alla tecnologia offerta da Google con le proprie Car, un GPS interno e un’assistente vocale di nuova generazione, è possibile impartire al tassista robot il percorso da percorrere per poi pagare a fine corsa probabilmente o con denaro o carte di credito tramite un’apposita fessura.

C’è da chiedersi se le chiusure automatizzare resteranno bloccate fino all’avvenuto pagamento, ironia a parte se vi recate in Giappone potreste già vedere dei taxi completamente vuoti in giro per le strade principali di Tokyo. Tra 5 anni circa diverranno ufficiali, il che significa che gli attuali tassisti andranno in pensione o saranno costretti a diventare tecnici professionisti. Come vi abbiamo accennato all’inizio di questo articolo, la tecnologia ha un costo!