Dopo la scomparsa della donna più vecchia del mondo, un altro primato in Giappone ci lascia, si tratta di Sakari Momoi ossia l’uomo più vecchio del mondo.
Il Giappone perde l’uomo più vecchio del mondo
Ad annunciare la triste notizia sono state le autorità di Saitama a Nord di Tokyo dove l’uomo ha vissuto per molti anni. Momoi è scomparso domenica alla veneranda età di 112 anni a causa di un insufficienza renale in una casa di riposo locale. Nato il 5 Febbraio del 1903 a Minamisoma nella prefettura di Fukushima, Momoi era un ex preside di un liceo nonchè appassionato lettore, in particolare della poesia cinese e del sumo. Sposato nel 1928 ha avuto ben 5 figli e nel 2014 è stato premiato dal Guinness World Records come l’uomo più vecchio del mondo, esprimendo il desiderio di vivere per almeno altri due anni.
La donna più vecchia del mondo invece è scomparsa all’inizio di quest’anno, è stata madre di due figli maschi e una figlia femmina che ha cresciuto da sola a causa della morte precoce del marito avvenuta nel 1931. In una recente intervista ha affermato:
La buona cucina come il sushi di cui sono ghiotta, 8 ore di sonno al giorno e prendendo la vita tranquillamente sono gli ingredienti dell’elisir di lunga vita. 117 anni non sembrano poi cosi tanti.
Durante la sua vita è diventata bisnonna di ben 6 nipoti. In Giappone sono molti gli anziani che giungono al centenario per via della sala alimentazione e di una vita tranquilla, non possiamo come nel caso di Misao fare altro che dare le nostre più sentite condoglianze ai parenti (sempre se sono ancora in vita).