Comiket 83 : Info dall’evento!

 

Di recente, si è conclusa l’edizione invernale del Comiket83 che si è svolta dal 39 al 31 Dicembre 2012, oggi vogliamo condividere con voi tutte novità presente.

Per coloro che non lo sanno, il Comiket alias Comic Market, è una manifestazione dedicata ai manga e anime di tutto il mondo. Si tiene 2 volte all’anno presso la capitale del Giappone. Il primo evento ci fu nel lontano dicembre del 1975 al quale parteciparono 700 persone, oggi, il Comiket, vanta di oltre 550 mila persone che si incontrano in 2 giorni per presentare le proprie opere o ammirare quelle altrui. I manga che vengono presentati all’evento, considerati rari e preziosi, sono in vendita nei negozi con prezzi alti rispetto ad altri manga.

Manatan Web, riporta i seguenti numeri :

  • 170 mila visitatori il primo giorno (20 mila in più rispetto all’anno precedente)
  • 170 mila visitatori il secondo giorno (identico al Comiket 81)
  • 210 mila visitatori il terzo giorno (30 mila in più rispetto ad un anno fa)
Nonostante il Comiket si tiene nel paese del sol levante, precisamente a Tokyo, sono numerosi i disegnatori ed otaku che provengono da ogni parte del mondo. Anche se buona parte sono residenti in Giappone, sono stati registrati un grande numero di visitatori europei e statunitensi. Avete avuto modo di partecipare al Comiket83 di Dicembre 2012? Come vi siete trovati? Vi invitiamo a dire la vostra con un commento.
Maggiori informazioni sul Comic Market

Il nome Comic Market (コミックマーケット Komikku Māketto?) è spesso abbreviato in Comiket (コミケット Komiketto?) o Comike (コミケ Komike?). In origine la manifestazione si chiamava Comic=Market (Komikku=Māketto?), che resta tutt’oggi il nome formale. Tutti 4 i nomi, abbreviazioni comprese, sono state registrate nel 1998.

Ad ogni Comiket viene assegnato un nome nel formato “Comic Market X”, dove X è il numero di volte cui si è tenuto l’evento, escludendo i Comiket speciali; molti abbreviano questo nome in “CX” per comodità. Il Comiket tenutosi dal 12 al 14 agosto 2005, il 68° in ordine crescente, viene chiamato per esempio “Comic Market 68”, abbreviato “C68”, mentre il Comiket tenutosi dal 29 al 31 dicembre 2009 è stato il C77.
Il primo Comic Market tenutosi, tuttavia, viene chiamato da tutti con il nome originario “Comic=Market”. La forma contratta del nome cominciò ad essere usata a partire dal quarto e quinto Comiket.

Fonte : Wikipedia