Waking Violet: Recensione, Trailer Gameplay

Quest’oggi vi porteremo nel mondo di Waking Violet con la nostra Recensione, un nuovo puzzle game isometrico, dopo aver messo le mani sulla versione Switch su gentile concessione di MixedBag

Waking Violet Recensione

Dopo una breve introduzione, nella quale la protagonista litiga per l’ennesima volta con i genitori e va a dormire, ci ritroviamo negli incubi della stessa, dei labirinti dove lo scopo è quello di fuggire risolvendo gli enigmi proposti ed evitando ostacoli, nemici e trappole mortali. 

Con il progredire dei livelli sbloccheremo nuovi poteri, da combinare tra loro per superare i livelli più avanzati. In qualsiasi momento tramite la pressione del tasto L è possibile annullare l’ultima azione, offrendoci la possibilità di ricorrere a questa sorta di Rewind infinite volte.

 

Con i dorsali posteriori si gestisce lo Zoom per avere una visione ravvicinata o in lontananza del labirinto e con lo stick sinistro si sposta Violet negli scenari.

Come accadeva in Lolo su NES, dovremo utilizzare dei blocchi presenti nel labirinto per avanzare nei livelli, creando passaggi o scudi protettivi. Il tempo ricopre un ruolo chiave per l’intera durata dell’avventura, raccogliendo la sveglia permetteremo al tempo di scorrere, liberando i nemici dalla loro prigionia.

Dopo aver portato a termine il primo livello introduttivo, ci ritroviamo in una sorta di HUB dove è possibile cimentarsi nei vari labirinti, completandoli si sblocca l’accesso ai successivi fino al raggiungimento del portale finale che ci farà svegliare dal lungo sonno, riportandoci nella realtà.

 

I movimenti di Violet sono molto lenti per tanto il più delle volte ci ritroveremo ad utilizzare i blocchi per difenderci da nemici e trappole mortali.

Infinite le vite a disposizione,  con la possibilità di tornare in gioco dopo aver utilizzato il REWIND a seguito della morte provocata da nemici e pericoli vari. 4 le abilità che è possibile utilizzare una volta sbloccate, richiamabili con i tasti del Joy-Con destro.

In qualsiasi momento premendo il tasto + è possibile ricorrere ai suggerimenti, nonostante siano limitati a soli 4 utilizzi per volta. I suggerimenti forniscono consigli utili per proseguire nel livello in corso, nel caso in cui restiate bloccati.

 

In ogni livello vi è un portale da raggiungere, collocato in modo strategico, costringendoci a ricorrere al nostro ingegno per raggiungerlo. 

Se avete giocato Lolo riconoscerete indubbiamente le medesime meccaniche di gioco con alcune variazioni, come tributo ad una delle saghe più amate da coloro che sono cresciuti negli anni d’oro del gaming. 

Il tutto viene gestito da un comparto grafico semplice ed una colonna sonora orecchiabile seppur ripetitiva per l’intera durata dell’avventura. 

Nei 42 livelli disponibili capiterà spesso di imbattersi in boccette di mana, indispensabili per il caricamento delle abilità sbloccate. 

Waking Violet è disponibile per l’acquisto sull’eShop della Nintendo Switch ad un costo di 6,99€.

Waking Violet Gameplay Trailer