E’ passato diverso tempo dall’ultima volta che vi abbiamo parlato di un titolo firmato ARTIFEX MUNDI, ed oggi su gentile concessione della suddetta, vogliamo portarvi nel fantastico mondo di Enigamtis 3 con la nostra Recensione. Prima di proseguire con la lettura, vi invitiamo ad unirvi alla nostra community su Discord.
Enigmatis 3 Recensione
Enigmatis 3 come suggerisce il nome stesso, è la conclusione della trilogia iniziata nel lontano 2011 con Maple Creek e Ravenwood, disponibile su PC e in arrivo anche su console. Il gioco ci porta ad esplorare le vette innevate dell’Himalaya, all’inseguimento del malvagio Predicatore.
Ancora una volta ci ritroviamo a vestire i panni di una protagonista ignota, affiancata da Hamilton, in un’atmosfera che fonde miti a leggende, tra delitti e misteri da svelare. Tornati a Maple Creek, ci ritroveremo ad inseguire le tracce del perfido antagonista in un monastero abbandonato sui pendici del Karakorum.
Come da tradizione per tutti i giochi prodotti da ARTIFEX MUNDI, Enigmatis 3 ci pone di fronte una sorta di avventura grafica, dove siamo chiamati ad esplorare gli scenari per risolvere i tanti enigmi proposti.
Nel corso dell’avventura dovremo spostarci per gli scenari, raccogliendo oggetti utili per proseguire e risolvere i tanti rompicapi e minigiochi presenti, tra cui il classico cerca oggetti, caratteristica che contraddistingue i titoli del produttore.
In qualsiasi momento è possibile consultare l’inventario per fondere più oggetti tra loro o utilizzarli nella scena ed analizzarli per ottenere eventuali indizi. Come siamo sempre stati abituati anche con i tanti altri titoli della medesima categoria, è possibile ricorrere ad un sistema di aiuto che oltre ad indicarci la via da percorrere o l’oggetto interessato, consente di saltare i minigiochi più ostici, compromettendo lo sblocco di alcuni obiettivi.
Premendo il tasto indicato si richiama una sorta di luce, la quale evidenzia l’oggetto nella scena da analizzare o il percorso da intraprendere.
Il tutto è arricchito da un comparto grafico eccelso con una colonna sonora coinvolgente ed una trama ben concepita. L’assenza del doppiaggio italiano viene compensata dal supporto dei sottotitoli, indispensabili sopratutto durante i cerca oggetti, per coloro che non masticano la lingua estera.
Non poteva di certo mancare la possibilità al termine dell’avventura, di ricominciarla a difficoltà più elevata o cimentarsi in una sorta di epilogo, il quale porta la longevità del titolo a 1/2h circa supplementari.
Testato su Xbox One X, il titolo si comporta come sempre egregiamente sia in gameplay che dettagli grafici, nonostante sia più consigliato il gioco su PC piuttosto che console.
Enigmatis 3 Gameplay Trailer