Kirby Star Allies: Recensione, Trailer e Gameplay

A distanza di un solo anno dalla commercializzazione della Nintendo Switch, arriva su console una nuova avventura di una delle mascotte Nintendiane più amate dai videogiocatori, ci stiamo naturalmente riferendo a Kirby con Star Allies, ed oggi condividiamo con voi la nostra Recensione su gentile concessione di Nintendo.

Prima di proseguire nella lettura, vi invitiamo ad entrare a far parte della nostra community su Discord

Kirby Star Allies Recensione

Dopo il dubbio successo di Planet Robobot su 3DS, Kirby si prepara a conquistare i cuori dei videogiocatori con Star Allies, la nuova ed originale avventura in esclusiva Nintendo Switch, la quale riprende per certi versi capitoli come l’Adventure su Wii e il Triple Deluxe su SNES.

Star Allies ci pone di fronte il Kirby che abbiamo sempre amato nel corso degli anni, un platform a scorrimento orizzontale, dove nei panni del guerriero galattico per eccellenza, abbiamo la possibilità di divorare senza sosta gli avversari, allo scopo di apprenderne le abilità.

Per la prima volta viene introdotto il sistema “amicizia”, con la quale stringere alleanze con i nemici incontrati, assegnando la gestione degli stessi al computer e giocatori secondari.

 

 

Il gioco è strutturato in mondi a loro volta suddivisi in livelli, accessibili tramite una mappa 3D dove è possibile spostarsi al suo interno, sia per accedere ai singoli stage che a livelli extra, sbloccabili nel corso dell’avventura.

In ogni livello ci ritroveremo a divorare nemici a volontà, risolvere enigmi con l’aiuto dei compagni di squadra ed affrontare Boss Fight, le quali il più delle volte sono accompagnate da una generosa barra vitale per gli stessi.

Ogni Boss dispone di determinati punti deboli, i quali possono essere sfruttati a proprio vantaggio con le tante abilità presenti in gioco, portandoci a selezionare 4 dei poteri disponibili all’inizio di ogni scontro, uno per Kirby e i restanti per i compagni di avventura.

 

Oltre il fattore “amicizia” il quale si suddivide sostanzialmente in 2 parti: arruolare un nemico nella propria squadra e sfruttare le abilità di tutti i membri del team per superare determinate sezioni, troviamo ulteriori new entry, da nemici e dunque poteri inediti a modalità sbloccabili dopo aver portato a termine l’avventura principale.

Per la prima volta è possibile combinare due poteri tra loro, chiedendo l’intervento dei compagni di squadra. In qualsiasi momento tramite la pressione prolungata dello stick analogico sinistro verso l’alto, è possibile chiedere ad uno dei compagni di conferire all’arma o abilità in uso un potere supplementare, con la possibilità ad esempio di tramutare una semplice spada in un’arma infuocata.

Come accadeva in Kirby Triple Deluxe non mancano attività secondarie, le quali oltre ad aggiungere un pizzico di varietà al titolo, consentono a 2 o più giocatori di sfidarsi e divertirsi in minigiochi di vario tipo.

 

Nel corso dell’avventura capiterà spesso di imbattersi in frammenti di puzzle, i quali una volta raccolti, consentono di comporre le tante immagini consultabili dalla galleria.

Tra le modalità oltre la Storia troviamo stelle del baseball, sei tutti noi, campioni taglialegna e la scelta decisiva. In stelle del baseball nei panni di Kirby dovremo colpire il più violentemente possibile una pallina da baseball per scagliarla in orbita, il giocatore che ricopre una distanza maggiore, vince la partita.

In sei tutti noi ci ritroviamo ad affrontare nuovamente l’avventura ma con alcuni livelli inediti, nei panni di uno dei tanti nemici presenti in gioco, seguiti dai classici compagni di avventura. A differenza della modalità Storia, oltre a non disporre della classica mappa, non abbiamo la possibilità di impersonare Kirby.

 

La scelta decisiva ci consente invece di cimentarci nelle Boss Fight, le quali vengono proposte consecutivamente, separandole con una stanza dove è possibile ripristinare la barra vitale di Kirby e dei compagni di squadra.

Dal menù principale della suddetta modalità ci viene offerta la possibilità di selezionare sia l’abilità da assegnare a Kirby che i compagni di squadra da utilizzare. Infine nella modalità taglialegna come accade nel baseball, ci ritroveremo a tagliare la legna il più velocemente possibile, il vincitore è colui che ha ottenuto il punteggio migliore al termine del round.

Non manca la possibilità di utilizzare gli Amiibo sia per ottenere nuovi frammenti di puzzle che agevolazioni come la pozione per il ripristino della barra energetica. Kirby Star Allies ci pone di fronte un titolo dalla generosa longevità, grazie alla presenza non solo di svariati livelli da porte a termine, ma anche dei minigiochi appena citati.

 

Il tutto viene condito da un comparto grafico colorato e cartonesco, tipico della serie con un gameplay reattivo e divertente, coinvolgente ed originale, il quale si comporta egregiamente sia sul grande schermo che in mobilità.

Possiamo definire Kirby Star Allies un calderone di idee ben concepite, le quali fonde alcune meccaniche di gioco provenienti da precedenti capitoli della serie a novità che rendono il titolo un MUST TO HAVE. 

 

Kirby Star Allies Gameplay Trailer