Nuovi dettagli sul Playstation VR, per SONY è solo il principio

Ci siamo quasi, a partire dalla prossima settimana il Playstation VR sarà ufficialmente disponibile nei negozi, parliamo ovviamente del nuovo visore per la realtà virtuale prodotto dalla compagnia nipponica, il primo destinato al mercato delle console casalinghe. In data odierna ci giungono nuovi interessanti dettagli che vogliamo condividere con voi.

PSVR

Playstation VR è solo l’inizio

Shawn Layden, dirigente di Sony Interactive Entertainment ai microfoni della nota testata giornalistica IGN.com ha affermato:

Ci rinnoviamo continuamente, perfino ora che siamo vicini al lancio del nuovo hardware. Quando fai uscire qualcosa sai già di dover lavorare ad una versione migliore dello stesso. Puoi guardare la prima generazione come l’inizio e capire in quale verso muoverti per il futuro. Ci sono delle tecnologie da integrare ed altre tecnologie che ancora non esistono, la strada è lunga, abbiamo fatto solo il primo passo.

Il Playstation VR sarà disponibile nei negozi a partire dal 13 Ottobre 2016 ad un costo di 399 euro e richiederà l’acquisto di una Camera e dei controller Move che non sono ovviamente inclusi nel prezzo, il che significa che spenderete circa 500 euro per poter avere il visore di Sony, se poi non avete una PS4 il prezzo per la console e per il VR completo di tutto raggiunge quello proposto da Oculus per i suoi Rift o da Valve per il suo Vive.

Sony ci tiene a precisare che il PSVR non può essere utilizzato se la funzione HDR è attiva sulla console, per tanto bisogna prima disabilitarla tramite le Impostazioni. Tenendo l’unità connessa allo schermo potete utilizzare la TV e giocare ma non è possibile trasmettere segnali HDR in quanto non sono supportati dall’unità di calcolo.

playstation-vr-box-and-accessories

Playstation VR Unboxing

Nella confezione come potete vedere dalla foto in alto troverete:

  • Un manuale di istruzioni
  • Un paio di cuffiette
  • Un cavo HDMI
  • Il VR
  • Un box esterno
  • L’alimentatore
  • Un secondo cavo HDMI
  • Un cavo USB
  • Un gruppo di cavi da connettere al VR e al BOX
  • Un disco contenente delle tech demo

Insomma, vi sono molti cavi da connettere sia al BOX che alla console e al VR, l’installazione cosi come il settaggio secondo chi ha avuto modo di provarlo non risulta pratico e intuitivo, trascorrerete diversi minuti per preparare il tutto. Senza contare la camera e i move da collegare o sincronizzare alla console. Se avete 399 euro da spendere, preparatevi ad acquistare il VR a partire dal 13 Ottobre 2016 su Amazon o nei migliori rivenditori locali.

A partire dal medesimo giorno di lancio troverete sul PlayStation Store giochi come Batman Arkham VR, Until Dawn Rush of Blood e numerose tech demo tra cui Resident Evil 7. Purtroppo a differenza degli Oculus Rift o dei Vive, il PSVR vanta una risoluzione bassa, il che significa che vi sono buone possibilità di vedere l’effetto cosiddetto Pixel durante il gameplay. Non avendo ancora avuto modo di mettere le mani sul visore non possiamo confermarlo con certezza.

Non appena avremo la possibilità di testarlo non esiteremo a condividere con voi la nostra Recensione.