Anteprima Ivy the Kiwi?

Ivy the Kiwi è un platform che vede come protagonista un innocente kiwi (uccello originario della Nuova Zelanda). E’ stato creato da Yuji Naka (capo programmatore dell’originale Sonic) ed anche se non è veloce come il poc’anzi citato, Ivy è in movimento costante e noi dobbiamo portarla a destinazione.


La storia prende luogo in una foresta, dove la nostra protagonista è appena venuta al mondo; ma non c’è nessuna madre in vista. Così, Ivy, decide di andare a cercarla ed è qui che entrate in gioco voi. La trama si snoderà mentre voi passerete di capitolo in capitolo, per un totale di 50 stage. L’obiettivo è quella di farla arrivare “dall’altra parte” del livello. Come già detto nell’introduzione, Ivy si muoverà continuamente e potrà cambiare direzione solamente una volta incontrato un ostacolo. Per far si che arrivi incolume, dovrete “disegnare” delle viti (la pianta) con il Wii Remote. All’inizio è piuttosto semplice, ma più avanti vi troverete ad evitare vari pericoli e quindi a dover pensare di più, prima di poter mettere in azione la vostra idea. Dopo aver completato i primi 50 stage, se ne sbloccheranno altri 50, in ognuno dei quali ci saranno obiettivi come trovare una chiave prima di poter procedere.

In totale, potrete disegnare tre viti nello stesso momento e solamente di una certa lunghezza (altrimenti si spezzeranno). Queste piante decorativi sono elastiche e quindi potrete anche utilizzarle per far volare Ivy in una certa area o per eliminare dei nemici. Per la maggior parte del tempo, comunque, cercherete di utilizzarle come dei “ponti” per farle sorpassare ostacoli come lance appuntite o nemici sottostanti. Più avanti nel gioco, inoltre, potrete guidare un enorme masso per “spianare” la strada davanti a voi. Inoltre, in ogni livello, saranno presenti 10 piume da raccogliere. Se riuscirete a prenderle tutte, alla fine del livello sapreste quanto tempo avete impiegato a superarlo ed il vostro punteggio.

Pensate che sia troppo complicato per voi ? Nessun problema, giocate in cooperativa fino ad un massimo di quattro giocatori. Tutti potranno tracciare le viti e quindi aiutare Ivy a passare il livello incolume. Ci saranno anche 5 livelli in cui potrete competere contro i vostri amici in split-screen. Ogni livello sarà disponibile in multiplayer non appena completato nella modalità singola. La cosa divertente è che nella versione Wii potrete anche interferire con lo schermo di uno dei vostri avversari per rendergli la vita difficile. Nella versione per Nintendo DS, invece, il multiplayer è leggermente differente. Potrete giocare con un massimo di 4 persone via wireless. Lo schermo superiore mostrerà la mappa del livello e dove sono i vostri “nemici”. Infine, oltre che arrivare per primi (obiettivo valido anche per la versione Wii) dovrete raccogliere delle medaglie lungo il percorso.

Ivy the Kiwi è sicuramente un platform divertente che può intrattenere chiunque. Grazie alla funzionalità di cooperativa, poi, le cose possono farvi anche più interessanti. La grafica ricorda quasi un disegno fatto a mano e la soundtrack è molto leggera, di nessun disturbo. Questo titolo non ha ancora una data di distribuzione, sarà disponibile questa estate su Nintendo Wii e Nintendo DS.