Il panoramica videoludico si arricchisce con un nuovo sparatutto PvPvE, in uscita su PC per ora, il quale si è mostrato per l’occasione con un primo Gameplay Trailer che vogliamo condividere con voi quest’oggi, allegato ad una serie di informazioni interessanti.
HUNGER annunciato ufficialmente: Gameplay Trailer e dettagli
Sviluppato da Good Fun Corporation, Hunger uscirà in Accesso Anticipato su PC via Steam ed Epic Games Store dal prossimo anno. Il titolo è ambientato in una Europa devastata, dove il crollo dell’impero napoleonico e l’arrivo di una misteriosa piaga nota come Bacterium, ha messo in ginocchio la società, dando vita a mostruose creature note come Hunger e sopravvissuti dal nome di Living.
I giocatori si troveranno ad affrontare non solo le creature ma anche i sopravvissuti, in cerca di risorse. Potret escegliere da che parte schierarvi, e formare una squadra composta da un massimo di tre membri, oppure giocare con un solo alleato. Nel corso delle partite vi ritroverete a esplorare il vasto scenario in cerca del necessario per sopravvivere.
Non mancano all’appello personaggi come commercianti, cacciatori di taglie e fornitori di missioni con i quali interagire, dovrete costruirvi la reputazione e completare missioni per sbloccare armi, abilità e molto altro.
Il sistema di combattimento, nel caso ve lo stiate chiedendo, fonde l’azione frenetica al tattico. Avrete a disposizione una generosa quantità di armi da fuoco, alcune di esse sperimentali, inoltre potrete sconfiggere gli avversari con armi contundenti di ogni genere. L’esperienza si arricchisce con armature, talismani, scudi ed altri oggetti utili.
Ogni personaggio dispone di un set unico di abilità attive e passive, con un vasto albero dei talenti personalizzabile, per un totale di 100 differenti abilità, creando il personaggio che più si adatta al vostro stile di gioco. Spetterà a voi decidere se essere veloci e letali o furtivi e silenziosi, abili nello scassinamento, oppure esperti nelle armi da fuoco e da mischia.
Vi attendono foreste oscure da esplorare, villaggi abbandonati, monasteri spettrali, cittadelle fortificate e miniere pericolose. Ogni ambiente cela i suoi segreti e preziose risorse da saccheggiare. Non ci resta che attendere il 2025 per mettere le mani su questa nuova esperienza.