Nier è conosciuto in Giappone con il titolo Nier Gestault. La storia narra di Nier, un padre che ha intenzione di fare qualsiasi cosa per riuscire a salvare sua figlia da una strana malattia chiamata “black scrawl”.
Il gioco comincerà introducendovi ai due protagonisti. Nier sta lottando per sconfiggere la strana malattia della figlia. Tutto è ambientanto in un estate del 2049, ma uno strato di neve ricopre le strade e sembra non esserci nessun altro nei dintorni. La figlia di Nier, Yohan, è in una stanza sotto la guardia di due creature conosciute come “shades”. Questi spiriti sono stati creati da alcuni scienzati e dottori, che nel tentativo di creare una cura ad una malattia che minacciava di uccidere tutta l’umanità, hanno inavvertitamente aperto l’accesso a questi “shades” ed alla “black scrawl”, che sembrerebbe essere ancor più mortale della malattia che questi scienzati miravano a distruggere.
Come in ogni gioco, il primo livello vi darà un’idea di come muovervi e gestire il protagonista, Nier. Il combattimento è molto interessante, in questo si suddivide nelle classiche “botte da orbi” fino ad arrivare agli incantesimi. Questi ultimi saranno potenziati grazie all’uso di un libro che sarà sempre al vostro fianco e potrete utilizzare per scatenare attacchi più devastanti. A seconda dell’incantesimo utilizzato, grazie al libro, potrete attaccare gli aversari con un grande fascio d’energia rossa, delle sfere rosse o delle spine dal terreno che impaleranno chiunque entro un certo raggio. Gli attacchi magici possono essere caricati a scelta del giocatore e, utilizzando più energia dalla vostra barra magica, ovviamente causerete ancora più danni. Per quanto riguarda la configurazione dei tasti, non preoccupatevi, è completamente personalizzabile.
Era chiaro che il libro non fosse tutto “rose e fiori” e, questo, lo capirete quando lo stesso Nier dirà a sua figlia di non toccarlo mai. Più avanti, scoprirete che il libro, chiamato Grimorio Weiss, contiene tutte le informazioni che vi riguardano.
1300 anni dopo, Nier e sua figlia sono ancora nella stessa situazione. Ora però, si ritrovano in un ambiente medievale. Molto interessante in questo titolo è come cambiano le visuali. Infatti, quando entrerete in un qualsiasi edificio, sembrererà di essere in un platformer, in quanto tutto verrà spostato in 2D e potrete muovervi esclusivamente a destra e sinistra. Una volta usciti nuovamente all’esterno, la visuale tornerà ad essere a tre dimensioni. Gli sviluppatori hanno dichiarato che ci saranno anche delle battaglie in visuale “dall’alto al basso”.
A questo punto, si passa al classico RPG Giapponese. Nella città avrete a disposizioni moltissimi “NPC” che potranno darvi quest secondarie od oggetti. Alcune quest, ovviamente, potranno sembrare ripetitive, quindi un consiglio è quello di prenderle tutte insieme e quindi cominciare a completarle man mano che proseguite. Un modo per avere dei soldi per comprare mappe od armi è quello di raccogliere gli animali morti, oppure pescare (si, ci sarà anche questo). Inoltre, c’è una particolare sistema di personalizzazione che migliorerà le vostre armi, incantesimi e abilità nel combattimento. Uccidendo le “shades” vi accorgerete che lasceranno delle “parole”. Potrete aggiungere un massimo di due parole a skill, arma o incantesimo. Per noi non hanno alcun senso, ma trovando la giusta combinazione di quattro parole, riuscirete ad avere un effetto speciale aggiuntivo al vostro attacco.
Durante il vostro girovagare, incontrerete diversi giocatori che potranno unirsi al vostro party per rendervi la vita più semplice. Uno di questi è Kaine. Ad ognuno di questi membri aggiuntivi potrete impartire degli ordini dal menu principale, come ad esempio mantenere un atteggiamento difensivo o più aggressivo.
Dopo aver lasciato la città, incontrerete Emil, un altro dei vostri compagni che sverrà proprio davanti ai vostri occhi. Deciderete quindi di riportarlo in luogo più sicuro e lui farfuglierà qualcosa riguardo le “shades”. Non farete in tempo a realizzare che l’intera città sarà sotto attacco e dovrete quindi aiutare i cittadini ad eliminare le varie “shades”. Quello che però non vi aspetterete sarà la venuta di una mostruosa, enorme e molto molto arrabbiata entità che non avrà problemi a sorpassare i muri della città. Davvero, la grandezza di questa creatura è assolutamente immensa, ed ovviamente è uno dei boss del gioco. Come ogni boss, per quanto complicato possa sembrare all’inizio, basta semplicemente trovare il suo punto debole ed attendere il momento giusto per attaccarlo. Quando avrete causato abbastanza danni ad un boss, un orologio apparirà e se riuscirete a distruggere ogni simbolo sull’orologio, attiverete una sorta di filmato che vi mostrerà l’uccisione del suddetto boss.
E’ ancora molto presto per avere notizie più interessanti su questo titolo ed inoltre nessuna data europea è stata ancora annunciata, purtroppo. Nier, infatti, sarà disponibile in Nord America a partire da Maggio, su Xbox 360 e PS3.