Mindseye è un gioco problematico dalle prime Anteprime

MindsEye: Nuovo Gameplay Trailer e dettagli in vista del lancio

MindsEye, il primo titolo originale di Build A Rocket Boy, lo studio fondato da Leslie Benzies (storico ex direttore di GTA), sarà disponibile dal 10 giugno 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam ed Epic Games Store. L’annuncio è stato accompagnato da un nuovo trailer, diversi screenshot ufficiali e dettagli inediti sul progetto.

Sapevi che Chi lo ha provato non da buone notizie?

Un’avventura cinematografica nella città futuristica di Redrock

La storia segue Jacob Diaz, un ex soldato che tenta di rimettere insieme i frammenti della propria memoria, compromessa da un impianto neurale sperimentale chiamato MindsEye. Il suo viaggio personale si intreccia con una complessa rete di IA fuori controllo, corporazioni militari e conflitti etici. Tutto è rappresentato con uno stile visivo d’impatto, costruito sull’avanzato Unreal Engine 5, che promette ambientazioni ricche, volti espressivi e scene d’azione da film.

Strumenti di creazione: ogni giocatore può diventare autore

Una delle caratteristiche più innovative del gioco è l’integrazione completa con la piattaforma UGC (User Generated Content) dello studio. I Game Creation Tools permettono a chiunque di:

  • Creare nuove missioni
  • Modificare ambientazioni esistenti
  • Costruire scenari narrativi alternativi

I contenuti si basano su asset ufficiali e possono spaziare da missioni di corsa ad alta velocità nei quartieri più tecnologici a missioni stealth nelle zone industriali. I tool sono pensati per essere accessibili anche ai meno esperti, con un’interfaccia intuitiva.

Un ecosistema in evoluzione continua

Build A Rocket Boy ha confermato una strategia di aggiornamenti costanti. I contenuti aggiuntivi saranno rilasciati regolarmente e includeranno:

  • Nuove sfide e missioni
  • Oggetti e asset grafici
  • Meccaniche di gioco aggiornate

In parallelo, anche la community potrà pubblicare le proprie creazioni, rendendo MindsEye un ambiente sempre vivo, dove le esperienze utente si mescolano a quelle sviluppate dallo studio.

MindsEye punta a essere più di un videogioco. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma narrativa espandibile, dove la trama principale convive con esperienze personalizzate e contenuti collaborativi, in un sistema che possa crescere negli anni.