Assassin's Creed Mirage esce a Ottobre

Assassin’s Creed Mirage: Ubisoft svela la sua collocazione nella linea temporale della serie

Il trailer, diffuso da IGN US, ha svelato la posizione ufficiale di Mirage nella timeline della saga. Il gioco ci condurrà a conoscere Basim ben 12 anni prima degli avvenimenti di Valhalla. Inizialmente un semplice ladro di strada, il nostro eroe si troverà coinvolto in una cospirazione che cambierà per sempre il suo destino, portandolo a diventare un membro della Confraternita degli Assassini.

In che epoca è ambientato Assassin’s Creed Mirage? Ecco la risposta

Questa Confraternita, le cui radici affondano nei tempi di Bayak e sua moglie Aya ben nove secoli prima degli eventi di Mirage, si pone come fulcro delle avventure di Basim. Assassin’s Creed Mirage si colloca dunque come un prequel di Valhalla e un sequel di Origins, offrendo una prospettiva inedita sulla storia di questa epica lotta tra Templari e Assassini.

Una delle novità più attese è la modalità fotografica, disponibile sin dal lancio, che consentirà ai giocatori di immortalare gli scenari mozzafiato e le epiche gesta del protagonista, Basim. Tuttavia, le sorprese non finiscono qui. Per i veri appassionati, Ubisoft ha addirittura preparato un’opzione che permette di “sentire” le ferite di Basim nella vita reale, un’esperienza che sicuramente farà immergere ancor di più i giocatori nell’atmosfera coinvolgente del gioco.

Ma non è tutto. Ubisoft ha annunciato che Assassin’s Creed Mirage richiederà meno tempo per essere completato rispetto a Valhalla, con una media di 20-30 ore di gioco. Questo non solo rende l’avventura più accessibile, ma promette anche un ritmo serrato e coinvolgente dall’inizio alla fine.

Assassin’s Creed Mirage si preannuncia come un’esperienza di gioco straordinaria, che non solo delizierà i fan di lunga data della serie, ma attirerà anche nuovi giocatori con la sua narrazione avvincente e le innovazioni emozionanti. Preparatevi a tuffarvi nell’antica lotta tra Templari e Assassini come mai prima d’ora.