Sea of Thieves Guida: Le basi per iniziare a giocare

Sea of Thieves è ufficialmente e finalmente disponibile da ieri su PC Windows 10 e Xbox One. Per festeggiare il lancio del titolo, abbiamo deciso di condividere con voi questo articolo Guida, dove vi illustriamo tutto quello che c’è da sapere per iniziare a giocare.

Prima di proseguire nella lettura, vi invitiamo ad entrare a far parte della nostra community su Discord

Sea of Thieves Guida: Le Quest

Sea of Thieves è un always online, ossia un titolo che necessita della connessione online perenne, nonostante sia giocabile sia in singolo che in coppia o in party (fino a 4 giocatori). Lo scopo del gioco è quello di diventare il pirata più temibile e per farlo bisogna portare a termine numerose missioni.

Le missioni presenti in Sea of Thieves si suddividono sostanzialmente in 3 tipologie:

  • Cacciatore d’Oro
  • Ordine delle Anime
  • Alleanza del Mercante

Le suddette quest possono essere ottenute parlando con i vari pirati presenti nei tanti e tanti avamposti in gioco. Ogni pirata vi consente di accettare fino ad un massimo di 3 missioni simultaneamente.  

Le missioni Cacciatore d’Oro, possono essere ottenute parlando con il losco individuo nei pressi di una capanna con il simbolo di una chiave, riceverete una o più mappe del tesoro, il vostro obiettivo è quello di:

  • Recarvi sull’imbarcazione
  • Confrontare la mappa ottenuta con le carte nautiche che trovate sulla vostra nave
  • Individuare l’isola del tesoro e raggiungerla
  • Individuare la posizione del tesoro sepolto, basandovi sulla X presente sulla mappa
  • Scavare nel punto indicato con la vanga (pala)
  • Recuperare il tesoro e portarlo al losco individuo su uno dei tanti avamposti presenti in gioco

In questo modo riceverete sia denaro che reputazione nelle missioni Cacciatore d’Oro.

Le mission Ordine delle Anime, possono essere ottenute parlando con la Medium nei pressi di una Capanna con il teschio, è una fattucchiera, non potete sbagliarvi. Anche in questo caso potete accettare fino a 3 missioni per volta. L’obiettivo è quello di trovare ed eliminare i capitani scheletrici richiesti, riportando i loro teschi alla vecchia megera, su uno dei tanti avamposti presenti in gioco.

Quindi dopo aver accettato la missione, dovete procedere come segue:

  • Analizzate i documenti ricevuti per scoprire la posizione del capitano
  • Recatevi sull’imbarcazione e individuate l’isola sulle carte nautiche
  • Dirigetevi sull’isola e perlustratela per trovare il capitano scheletrico
  • Eliminate il capitano e recuperate il suo teschio
  • Vendete il teschio alla strega in uno degli avamposti 

Cosi facendo riceverete denaro e reputazione nelle missioni Ordine delle Anime.

Le missioni Alleanza del Mercante, possono essere ottenute dal pirata che trovate solitamente nei pressi del molo, dispone di una sorta di banchetto da commerciante con una carta nautica alle spalle, non potete sbagliarvi. Anche in questo caso potete accettare fino a 3 missioni simultaneamente e per portarle a termine dovete:

  • Recuperare gli oggetti richiesti da una delle isole in gioco (non vi dice quali, dovrete perlustrarle una alla volta)
  • Vendere gli oggetti sull’isola richiesta entro il tempo stabilito 

Riceverete sia del denaro che reputazione nelle missioni Alleanza del Mercante. 

In tutti i casi c’è da fare una premessa, per avviare una missione non basta solo accettarla o meglio dire acquistarla dai vari personaggi secondari, bisogna anche procedere come segue per iniziarla:

  • Prelevate le missioni dai vari personaggi
  • Recatevi sull’imabarcazione
  • Posizionate la missione sulla scrivania del capitano nella sua cabina
  • Votate la missione con X

ATTENZIONE: Nel caso giochiate in multiplayer, tutti i giocatori devono accettare la missione votandola per iniziarla. 

Le prime missioni sono GRATUITE, dopo di che dovrete pagare del denaro per acquistarle. Per diventare i pirati leggendari, dovrete completare il maggior numero di missioni in tutti e 3 i settori. Inizialmente avrete a disposizione solo missioni semplici, una volta raggiunto il livello richiesto, potrete accettare quest più complesse e con maggiori ricompense.

Nel corso dei vostri lunghi viaggi in mare, vi capiterà spesso di imbattervi in 4 eventi:

  • I Raid: Missioni speciali caratterizzate dalla comparsa di un teschio nel cielo
  • Le battaglie navali: Eventi dove dovrete difendere il vostro equipaggio e imbarcazione dall’attacco di altri giocatori
  • Il Kraken: Dovrete difendere l’imbarcazione e il bottino dall’attacco di questa gigantesca e pericolosa creatura marina
  • I Relitti: Dovrete e potrete esplorare delle navi affondate, per recuperare sostanziosi bottini

Essendo un gioco incentrato sul multiplayer, inutile dirvi che giocare in singolo non è consigliato, in quanto sostanzialmente i ruoli a bordo della nave sono:

  • Addetto alle vele
  • Capitano, e quindi addetto al timone
  • Addetto alle carte nautiche e quindi alla rotta
  • Addetto ai cannoni, indispensabile in caso di attacchi

Giocare in 4 quindi è da preferire. Nonostante il capitano, quindi colui che dirige il veliero può disporre di una bussola sulla destra, non può consultare le mappe nautiche simultaneamente, per tanto c’è bisogno di un giocatore che indica il percorso da seguire ed un secondo che avvista eventuali pericoli nelle vicinanze tra rocce, navi rivali e cosi via dicendo. 

Consigli e Curiosità 

  • I forzieri non possono essere aperti, vanno consegnati al commerciante con la chiave per ricevere laute ricompense, per tanto vi capiterà spesso di imbattervi in forzieri abbandonati, che potete recuperare e vendere presso gli avamposti
  • Spegnere le luci durante le lunghe traversate notturne, può aiutarvi a non dare nell’occhio, nel caso ci siano altri giocatori nelle vicinanze
  • Per ripristinare la barra della salute, dovrete utilizzare le banane, che potete acquistare o recuperare sulle varie isole
  • Durante le esplorazioni, assicuratevi di fare scorta di tavole di legno, palle di cannone e banane, che potete e dovete depositare nelle botti in stiva, per utilizzarli quando occorrono
  • Se urtate un qualsiasi ostacolo o venite bombardati, la nave inizierà ad imbarcare acqua, utilizzate le tavole di legno per coprire le falle e i secchi per gettare l’acqua in mare
  • Potete spararvi dal cannone per raggiungere velocemente l’isola, basta rimuovere la palla di cannone dallo stesso
  • Nel corso del gioco vi capiterà spesso di imbattervi in teschi, sopratutto nei relitti, recuperateli e portateli alla strega, vi ricompenserà con molto denaro 
  • Ci sono svariati forzieri in gioco, portateli al losco individuo per ricevere denaro
  • Ci sono casse contenenti materiali di vario tipo, portateli al pirata nei pressi del molo per ricevere denaro
  • Evitate di restare a mollo per troppo tempo, potreste essere attaccati da uno squalo 
  • Alla vostra morte, verrete teletrasportati su un galeone maledetto, da dove potete tornare in vita tramite l’apposito portale, comparendo di nuovo sulla vostra imbarcazione
  • Se la nave viene distrutta, vedrete comparire in mare un uomo con una fiaccola accesa, parlategli per ottenere una nuova imbarcazione
  • Gli oggetti acquistati dai mercanti, che siano indumenti o altro, possono essere equipaggiati tramite le casse presenti sia sulle navi che sugli avamposti, all’interno del rifugio
  • Evitate di bere RUM in quanto non fornisce alcun aiuto, non ripristina la barra dalla salute ma provoca solo malesseri al pirata, rendendo le traversate e i movimenti difficoltosi
  • Se un giocatore disturba la vostra partita, potete sempre avviare una votazione per chiuderlo in cella