Guida alle schegge in Hell Is Us

Hell Is Us: guida completa alle schegge, come ottenerle e potenziare le armi

In Hell Is Us, l’intera esperienza ruota attorno a esplorazione, risoluzione di enigmi e combattimenti intensi contro misteriose creature limbiche. La difficoltà degli scontri può essere elevata, ma il gioco offre diversi strumenti per semplificare le battaglie. Il metodo più efficace consiste nel potenziare le armi e l’equipaggiamento difensivo utilizzando le schegge, frammenti di energia essenziali per aumentare il grado dell’armamento.

Incrementare il grado di un’arma non solo migliora i danni inflitti, ma potenzia anche la capacità di energia limbica, fondamentale per affrontare i nemici più pericolosi. Questa guida spiega come ottenere le schegge, le differenze tra dimensioni e tipologie e come sfruttare Victor, il fabbro di Jova, per crearne di nuove e potenziare rapidamente il tuo equipaggiamento.

Potrebbe interessarti anche la Guida ai Moduli del Drone – Dove trovarli e come sfruttarli al meglio

Come ottenere le diverse dimensioni di schegge

Le schegge si dividono in tre dimensioni principali: piccole, medie e grandi. La dimensione dipende direttamente dal livello del nemico sconfitto:

  • Nemici di livello 1 → rilasciano schegge piccole
  • Nemici di livello 2 → rilasciano schegge medie
  • Nemici di livello 3 → rilasciano schegge grandi

La quantità di schegge rilasciate varia in base alla tipologia di nemico. Le creature limbiche più potenti tendono a fornire un bottino più ricco, mentre i nemici umanoidi standard ne lasciano molte meno.

Per sapere quale tipo di schegge otterrai, aggancia il bersaglio e osserva il numero vicino alla barra della salute: questo valore indica il livello del nemico e quindi la dimensione delle schegge che rilascerà.

Come ottenere tutte le tipologie di schegge

Oltre alla dimensione, le schegge si distinguono per tipologia, identificabile dal colore. Ogni tipo è legato a una forma diversa di energia limbica:

  • Neutralebianca
  • Irarossa
  • Terroreverde
  • Cordoglioblu
  • Estasigialla

Durante l’avventura, incontrerai nemici infusi di energia limbica. Per abbatterli dovrai prima eliminare l’entità energetica che li protegge e solo dopo potrai colpire la creatura principale. La tipologia di schegge ottenute dipende direttamente dal tipo di energia limbica del nemico.

Ecco un esempio pratico: se sconfiggi un nemico di livello 3 collegato all’energia del cordoglio, otterrai schegge grandi di cordoglio.

Per riconoscere subito la tipologia delle schegge, osserva il colore che brilla sul petto del nemico:

  • Nessun colore → schegge neutrali
  • Colore rosso, verde, blu o giallo → schegge corrispondenti all’energia limbica

Come creare schegge con Victor, il fabbro

Se ti trovi a corto di una determinata tipologia di schegge, puoi affidarti a Victor, il fabbro di Jova, che offre la funzione di infusione delle schegge. Dal suo menù di creazione, puoi trasformare schegge neutrali in schegge speciali, semplificando la gestione delle risorse.

Per ogni scheggia da creare, servono tre schegge neutrali della stessa dimensione:

  • Scheggia grande di terrore3 schegge grandi neutrali
  • Scheggia media di ira3 schegge medie neutrali

Questa funzione è estremamente utile per potenziare armi ed equipaggiamento senza dover necessariamente cacciare un nemico specifico. In questo modo, puoi creare rapidamente il materiale necessario e risparmiare tempo prezioso durante l’esplorazione.

Consiglio strategico per ottimizzare la raccolta delle schegge

Quando sei a Jova, approfitta della posizione per:

  • Aprire il cancello del campo militare nella regione delle Paludi di Acasa
  • Avviare il mistero “L’Ufficio del Capitano”

Così facendo, ridurrai gli spostamenti inutili e potrai concentrare la raccolta delle schegge senza perdere tempo.