In Death Stranding 2: On The Beach, camminare resta il cuore dell’esperienza, ma Hideo Kojima ha finalmente introdotto un sistema di viaggio rapido più funzionale rispetto al primo gioco. Tuttavia, non è immediatamente disponibile e presenta limitazioni importanti da conoscere per usarlo al meglio.
Potrebbe interessarti anche Come potenziare lo zaino
Sblocco del Viaggio Rapido con il DHV Magellan
Il viaggio rapido non è attivo dall’inizio: bisogna avanzare nella storia principale fino all’Australia e completare l’Ordine Principale n.12, che culmina con la boss fight contro il Mech Octopus. Una volta sconfitto e collegata la zona di West Fort Knot (F1) alla Rete Chirale, riceverai una comunicazione da Tarman che attiverà il sistema di trasporto rapido tramite il DHV Magellan.
Da quel momento potrai muoverti lungo le correnti di catrame tra aree già connesse alla rete, sfruttando le rotte disponibili per lo spostamento rapido.
Come Usare il Viaggio Rapido
Una volta sbloccato, il DHV Magellan potrà essere usato in vari modi:
- Apri la mappa, seleziona la destinazione e tieni premuto X per avviare il trasferimento.
- Puoi spostarti verso città, centri di distribuzione e rifugi già esplorati e collegati.
- È possibile richiamare il Magellan in qualsiasi punto sicuro già connesso, anche se Sam non è a bordo.
- Se Sam si trova all’interno del Magellan, può spostarsi con il veicolo, anche tra aree molto distanti.
Limite importante: non è possibile attraversare i continenti se Sam non si trova nello stesso continente di partenza del Magellan.
Inoltre, in alcune missioni principali, il veicolo sarà temporaneamente non disponibile, obbligandoti a spostarti a piedi o con altri mezzi.
Limiti e Penalità del Viaggio Rapido
Viaggiare con il Magellan ha anche effetti negativi:
- Carico missione: Se trasporti oggetti legati a incarichi attivi, subirai penalità sui Mi Piace e riduzione della valutazione.
- Progressione rallentata: Questo può influenzare il rapporto con i preppers, rendendo più difficile sbloccare ricompense o potenziamenti.
Consiglio: usa il viaggio rapido solo a missioni concluse, o se non stai portando alcun carico rilevante.
Alternative al Viaggio Rapido
Il Magellan non è l’unico metodo per spostarsi rapidamente:
- Strade asfaltate: Come nel primo gioco, sono sicure, veloci e alimentano automaticamente i veicoli. Ricostruirle è un ottimo investimento.
- Monorotaie: Si possono riparare o costruire e trasportano Sam, veicoli e carichi lungo percorsi già tracciati.
- Trasmettitori Chirali: Si sbloccano più avanti e si costruiscono con PCC livello 2. Consentono di teletrasportarsi istantaneamente tra due punti collegati, anche se non trasportano oggetti e richiedono connessione stabile alla Rete Chirale. Possono essere usati anche quelli costruiti da altri giocatori.
Confronto con il primo Death Stranding
Nel primo Death Stranding, il viaggio rapido era molto più limitato:
- Attivabile solo tramite Fragile nelle stanze private
- Necessitava filmati obbligatori e comportava l’abbandono totale del carico
- Non era contestualizzato nel gameplay attivo
In Death Stranding 2, invece:
- Il Magellan rende tutto più fluido e naturale
- Puoi spedire carico in anticipo attraverso l’armadietto privato interno
- L’uso del viaggio rapido è più strategico, ma comunque parte integrante della narrativa e del sistema logistico
In sintesi, padroneggiare il DHV Magellan e le sue alternative può trasformare il tuo approccio al gioco: usalo con criterio per massimizzare l’efficienza senza compromettere la tua reputazione da corriere.