Come espandere la memoria della Steam Deck

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 31-12-2022 6:41

Dopo avervi parlato di come collegare la Steam Deck alla TV o Monitor, quest’oggi vedremo come espandere la memoria della Steam Deck, nel caso in cui abbiate finito quella integrata, che vi ricordiamo varia a seconda della versione acquistata.

Come espandere la memoria della Steam Deck

La Steam Deck, a patto che acquistiate almeno la versione da 256 GB di memoria, può essere estesa in due modi, attraverso le microSD o SSD/HDD esterni. Considerando la sua portatilità, personalmente sconsigliamo l’uso di memorie esterne che non siano microSD, in questo modo potete portare con voi tutti i giochi installati, senza contare che con la Dock potete giocarli su Monitor o TV.

Per espandere la memoria della Steam Deck dunque andate su Amazon ed acquistate una delle tante microSD presenti, le quali variano in dimensione, marca, velocità e altre caratteristiche. Personalmente consigliamo di puntare su SanDisk, Kingston o Samsung, che sono le migliori microSD sul mercato, adatte alla Steam Deck, sia in capienza che velocità in scrittura e lettura. A fine articolo ve ne riportiamo alcune che potrebbero fare al caso vostro.

Dopo averla ricevuta, vi basterà inserirla nello slot microSD della Steam Deck, quindi accenderee la console e andare nelle Impostazioni, dopo di che su Memoria. Da questo menu dovete formattare la microSD per renderla compatibile e funzionale con la Steam Deck. Sempre da Memoria avete la possibilità di trasferire giochi installati dall’SSD interno alla microSD, mentre per i nuovi giochi scaricati vi verrà sempre chiesto dove salvarli.

Sconsigliamo l’acquisto di microSD di sottomarca, che magari offrono 1 TB di spazio ad un prezzo molto economico, in quel caso o sono FAKE o non garantiscono delle prestazioni adeguate. Naturalmente inutile dirvi che un gioco su microSD verrà caricato più lentamente rispetto all’SSD, senza contare che potrebbero verificarsi cali di framerate, ciò dipende anche dal tipo di scheda che utilizzate oltre che dal gioco. Consigliamo di avere su microSD solo emulatori e giochi minori, riservando lo spazio interno a titoli più elaborati.

Offerta
SanDisk Ultra microSDXC UHS-I memory card 256 GB+adapter (for Android smartphones and tablets and MIL cameras, A1, C10, U1, 120 MB/s transfer)
  • Ideale per smartphone e tablet Android e fotocamere MIL
  • Fino a 1 TB di spazio di archiviazione per ore di video full HD
  • Classe 10 per la registrazione e la riproduzione di video full HD
  • Velocità di trasferimento fino a 120 MB/s, che può trasferire fino a 1000 foto al minuto
  • Caricamento rapido delle app grazie alle prestazioni A1
Offerta
Samsung Scheda Microsd Memorie Evo Select, Uhs-I U3, fino a 130 MB/s, blu, 256 GB
  • Ottima per cellulari, smartphone, tablet, PC, action camera, droni e molto altro
  • Ultraveloce: velocità di lettura fino a 130 MB/s; le performance possono variare in base alla capacità
  • Interfaccia UHS-I grado 3
  • 6 livelli di protezione: I tuoi ricordi sono al sicuro da acqua, temperature estreme, raggi X, campi magnetici, cadute e usura
  • Adattatore SD: grazie all'adattatore SD incluso è compatibile con un'ampia gamma di dispositivi
Offerta
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/256GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 256 GB
  • Velocità UHS-I di Classe 10 fino a 100 MB/s*
  • Ottimizzata per l'uso con i dispositivi Android
  • Capacità fino a 512 GB**
  • Resistente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato