【Risolto】Recuperare i dati danneggiati ps4 e senza perdere dati

Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 24-10-2022 14:48

La serie PlayStation della Sony Interactive Entertainment è sicuramente una delle tecnologie più apprezzate al mondo. Nel corso del tempo non ha mai accennato a calare la sua fama, ma capita, a volte, di trovarsi in spiacevoli situazioni. 

  • File danneggiati PS4 
  • PS4 database danneggiato 
  • Impossibile scaricare i dati 

Queste sono solo alcune delle voci che potrebbero rendere meno piacevole l’esperienza di gioco. Ecco come risolvere questi problemi. 

Cosa vuol dire dati danneggiati PS4? 

La PlayStation 4 rientra nelle categorie delle console next- generation. Questo non la esclude, però, dalle problematiche di file danneggiati PS4 e dati salvati danneggiati PS4. Durante l’esperienza di gioco è possibile perdere anche determinati formati di video a causa di improvvise interruzioni causate dalla perdita di connessione internet o direttamente con il server. 

Il database PS4 è la raccolta dei dati inerenti al dispositivo. Per accedere e giocare, e quindi aggiornare e modificare i dati, è necessario che non siano presenti dati danneggiati nei giochi PS4 o al database stesso. 

I dati danneggiati PS4 si presentano al momento dell’apertura del gioco. In questa fase appare la notifica di database PS4 danneggiato: “Il database è corrotto. Riavviare la PS4. (CE-34875-7)”. Può anche capitare che nessuna notifica appaia, ma il gioco potrebbe non aprirsi o risultare più lento del dovuto. 

L’errore PS4 dati danneggiati CE-34875-7 o NP-32062-3 indica un problema relativo ad un determinato gioco, non ai dati dell’intero sistema della PS4. Tale errore può presentarsi al momento dell’installazione o mentre il gioco è già iniziato. Il problema dei dati corrotti PS4 è dovuto alla scorretta installazione del gioco a causa di dischi danneggiati PS4. 

Perché il database della ps4 è danneggiato? 

Un PS4 database danneggiato si presenta in diverse situazioni. 

  • Corruzione del disco rigido della PS4 (ipotesi peggiore) 
  • Interruzione di corrente o connessione internet 
  • Problemi nei processi di installazione di un gioco 

Con la presenza di un database danneggiato PS4 è possibile accendere il dispositivo. In questo caso è possibile accedere al rispristino e al recupero dei dati corrotti PS4. Nel caso in cui ci sia la presenza di dati danneggiati PS4, l’errore sarà relativo solamente ad un gioco specifico. In tal caso le cause potrebbe rifarsi a: 

  • dati corrotti PS4 in qualche gioco installato 
  • installazione non corretta del gioco 
  • dati danneggiati PS4 direttamente sul sistema 

Come evitare il danneggiamento del database ps4? 

Per evitare di dover recuperare dati danneggiati PS4, è bene seguire qualche semplice consiglio. In primis, per scongiurare che appaia sullo schermo la temuta frase ‘Impossibile scaricare i dati sono danneggiati’, è bene eseguire il backup dell’unità PS4. 

Lo spazio su disco rigido può esaurirsi in fretta, pertanto è bene aggiornare il disco rigido affiancandolo ad uno più grande per velocizzare il sistema ed evitare che nella playstation 4 i dati danneggiati siano presenti. 

Per evitare di incappare nell’errore ‘PS4 disco dati danneggiati’ è importante eseguire regolarmente il backup di giochi e applicazioni, dei dati salvati, delle clip video e delle impostazioni di gioco. Per eseguire quest’operazione è bene dotarsi di uno spazio di archiviazione avente almeno il doppio della capienza di quello in corso d’uso. 

Come recuperare il database ps4 danneggiato? 

Nel caso in cui la prevenzione non sia stata sufficiente e sia necessario recuperare salvataggi danneggiati PS4 e dati danneggiati PS4, è bene avvalersi di programmi affidabili come Tenoshare 4DDiG Data Recovery

Si tratta di un programma utile per risolvere problemi come recuperare dati danneggiati PS4 e dati corrotti PS4. Si occupa del recupero dei file cancellati sia per sistemi operativi Windows che MacOS.  

Un prodotto pratico e molto intuitivo nell’utilizzo. È in grado di recuperare dalla playstation i dati danneggiati in modo sicuro e rapido. Supporta oltre 1000 formati immagine, video e audio e si avvale della modalità Deep Scan per analizzare più a fondo i dispositivi e recuperare più dati danneggiati PS4 possibili. 

Come risolvere il problema dei dati danneggiati su PS4 

  • Passo 1: Selezionare la posizione dove i dati sono stati persi o danneggiati 

Scaricare come primo step il programma. Installarlo e selezionare dall’interfaccia principale Devices e Drives, all’interno della quale si troveranno tutte le cartelle presenti nel dispositivo. A questo punto, selezionare quella che interessa per recuperare in un gioco della PS4 i dati danneggiati. Advanced Repair ripara i dati da un computer danneggiato. 

  • Passo 2: Scansionare per visionare l’anteprima dei file danneggiati PS4 

È possibile mettere in pausa o fermare l’avanzamento delle operazioni in qualsiasi momento, filtrando i risultati della ricerca in base a date, dimensioni e formato.  

  • Passo 3: Selezionare la cartella dove salvare i file e iniziare l’operazione di recupero 

Ora è il momento di selezionare la cartella dove andranno ad essere salvati i file danneggiati PS4 recuperati. 

Nota istallazione su macOS:  

Nel caso di sistema operativo macOS Tenoshare 4DDiG andrà scaricato e riposto nella cartella delle Applicazioni del Mac. Prima di procedere occorre disattivare la System Integrity Protection in base al processore del Mac in corso di utilizzo.  

Conclusioni 

Ci sono diversi metodi per correggere i file danneggiati su PS4. Se dopo aver controllato manualmente dalle opzioni la presenza di file corrotti e averli eliminati, il problema dovesse persistere, allora sarà possibile percorrere altre vie. Una soluzione è quella del rispristino del database PS4, altrimenti, tramite l’impiego di software esterni come Tenoshare 4DDiG Data Recovery, è possibile recuperare e ripristinare i salvataggi e i dati andati persi. 

Domande frequenti 

  1. Come risolvere il problema errore ce 36244 9 PS4 dati danneggiati? 

Ci sono diverse opzioni: 

  • Eliminare il gioco e reinstallarlo; 
  • Eliminare i dati corrotti PS4; 
  • Aggiornare il software; 
  • Sostituire il disco rigido della PS4; 
  • Ricostruire il database danneggiato PS4; 
  • Effettuare un Hard Reset del dispositivo. 
  1. Come reinstallare il software di sistema PS4? 

Si deve creare una cartella denominata “PS4” su un’unità USB formattata in FAT32. All’interno, creare un’altra cartella chiamata “UPDATE”. Ora, visitando la pagina di aggiornamento PS4, occorre selezionare l’opzione Reinstalla Software di sistema’ scaricando il file e salvandolo nella cartella Update con il seguente nome: “PS4UPDATE.PUP”. 

Inserire l’usb con il file di installazione PS4 e avviare il sistema in modalità provvisoria. Selezionare l’opzione 7: Ripristina PS4 (reinstalla software di sistema). Selezionare, infine, la voce: Aggiorna da dispositivo di archiviazione usb. 

  1. Cosa succede se ricostruisco il database? 

Ricostruire un database danneggiato PS4 è in grado di correggere tutti i dati danneggiati PS4, ripulendo l’HD/SSD e generando prestazioni più pulite e veloci e generando meno lag nei menù e nel gioco stesso. Questo sistema non cancella impostazioni di gioco esistenti, di conseguenza non è necessario un backup preventivo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato