Xbox o Playstation, si rinnova il duello anche in tema di… sporcizia!
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 05-05-2021 10:10 Aggiornato il: 05-05-2021 17:38
Quante volte abbiamo sentito questa domanda? PlayStation o Xbox? Sony o Microsoft? Ci sono state, con il passare del tempo, tantissime analisi che si sono soffermate su ogni tipo di aspetto tecnico, che va dalla potenza fino ad arrivare alle prestazioni, passando per la qualità del comparto grafico, senza dimenticare ovviamente la varietà della gamma di giochi che viene proposta sul mercato.
Un aspetto su cui non ci si era mai focalizzati più di tanto nel confronto tra le due storiche console è, senza ombra di dubbio, quello riguardante la pulizia e l’igiene. Ebbene, stavolta ci ha pensato il casinò online di Betway, che ha realizzato uno studio approfondito che mette in risalto proprio il livello di sporcizia rilevato su 12 dispositivi, tra cui console e computer, scelti in maniera del tutto casuale.

Nintendo Switch la console più pulita, male la Playstation…
A mettersi in tasca il titolo di console più pulita non è la Xbox e nemmeno la PlayStation, come si può notare sullo studio pubblicato sul blog L’insider. Stavolta dal confronto principale tra le due litiganti, gode la terza, ovvero la Nintendo Switch, che ha fatto registrare i dati più bassi in riferimento alle colonie batteriche per ogni tampone che è stato eseguito, con una media pari a 55 unità, circa 25 in più in confronto a quelle che sono state registrate su una tavoletta del WC. Si tratta del picco più basso che è stato rilevato nel corso dello studio: su questa falsariga si sono mantenuti anche i dati relativi ai Joy Con, i controller della console di Nintendo, mentre i pulsanti hanno toccato medie leggermente superiori, spingendosi fino a 62,5 unità per tampone.
L’usuale sfida tra Xbox e PlayStation viene vinta, invece, dalla prima. Infatti, la console di Microsoft si fa preferire sia in quanto a numero di colonie di batteri rilevate sui pulsanti e sui joystick, solamente 63 in media contro le ben 190 che caratterizzano la PlayStation, ma anche in riferimento al pulsante di scatto. In quest’ultimo caso, infatti, la console di Sony ha toccato le 33 colonie di batteri, mentre la Xbox ha fatto registrare circa la metà, in media, di colonie batteriche. Discorso diverso per quanto riguarda i comandi, dove è la PlayStation a risultare più pulita, visto che sono state individuate ben 73 colone di batteri contro le 83 che sono state fatte registrare, al contrario, da parte di Xbox. Solamente sui grilletti dei Xbox, in generale, sono state trovate meno colonie batteriche in confronto a quelle rilevate su una tavoletta del WC.
I dati peggiori? Il computer
Spesso e volentieri il computer viene ritenuto un’ottima alternativa rispetto alle console per videogiochi e, in effetti, l’evoluzione tecnologica ha permesso di toccare vette qualitative impensabili. Eppure, in tema di igiene e pulizia, i pc riescono a fare ben peggio rispetto alle console.
Sì, dal momento che sono in modo particolare tastiere e mouse a far registrare dei dati impressionanti: dei veri e propri ricettacoli di batteri. Ad esempio, sulle tastiere sono state rilevate ben 165 colonie di batteri per tampone eseguito, mentre sul mouse si sale ancora di più, fino ad arrivare a 247,5 colonie di batteri per tampone, un quantitativo che è più basso di poco rispetto ai batteri che si trovano sulla superficie di un ambiente casalingo come la cucina.
Il discorso si può tranquillamente estendere anche ai pulsanti di accensione di un computer, su cui si accumula molto più sporco in confronto a tutte le componenti della console, dal momento che la media di colonie batteriche è pari a ben 115 per tampone.