“vele-traverse” by fabrizio vanelli (CC BY 2.0)
In tanti sono stati folgorati dalla bellezza e dalle emozioni suscitate dalla serie Vikings, una di quelle che si sono imposte maggiormente negli ultimi anni e che hanno riscosso un grande successo. La serie prodotta da History Channel è un ottimo ritratto dell’epoca in cui questi uomini del Nord razziavano l’Europa ed esploravano territori a loro totalmente estranei come il Mediterraneo e la Francia. Il fascino per quest’epoca e per questa cultura si è dunque notevolmente espanso anche a chi di solito non si interessa di fatti storici. Non c’è da stupirsi, dunque, se cavalcando l’onda del gran successo della già citata serie TV e dei giochi ispirati a fatti storici possiamo dilettarci oggi con Vikings War of Clans, uno dei giochi più innovativi da questo punto di vista. Stiamo parlando di un gioco che riproduce a livello virtuale tutte la caratteristiche principali del mondo dei conti della Scandinavia, conosciuti come Jarl, ognuno dei quali è alla guida del suo clan e cerca di conquistare il trono di Re del Nord. Questo gioco, scaricabile gratuitamente sia per iOS che Android, è oggi uno dei utilizzati da chi è alla ricerca per un passatempo da utilizzare sul proprio dispositivo mobile.
“Viking” by yovo vy ( )
Vikings War of Clans è il classico gioco strategico, tipologia che si è imposta in questo segmento negli ultimi anni a partire dallo storico Age of Empires, il grande pioniere da questo punto di vista. Il vantaggio principale di questo gioco è la possibilità di utilizzo senza download fornita dalla piattaforma Plarium, per la quale War of Clans è stato pensato e sviluppato. Questo gioco sui Vichinghi è senza dubbio uno dei più in voga del momento, e a buon ragione. Al di là di un ottimo e semplice tutorial, Vikings War of Clans spicca per la facilità di gioco, iniziando già dal primo momento in cui bisogna costruire edifici e far prosperare la propria civiltà, anche se il suo punto di forza è sicuramente una grafica accattivante che permette di avere un’ottima panoramica su tutto lo scenario. Con l’avanzare del gioco, l’utente dovrà ottenere sempre più denaro e risorse per ampliare le potenzialità della propria città. Se la maggior parte dei giochi di ruolo o di strategia militare disponibili oggigiorno sul web spingono a comprare crediti attraverso account VIP, in Vikings War of Clans chi è abile a controllare le proprie truppe e riesce a vincere missioni singole può notevolmente incrementare le proprie risorse e automaticamente sviluppare un esercito superiore a quello degli avversari. Ovviamente, come suggerisce il nome del gioco, far parte di un clan specifico aumenta il potenziale di ogni utente, il quale, dopo aver scelto i suoi migliori combattenti, potrà unirsi ad altri giocatori creando una sorta di squadra e scambiare con loro risorse e ottenere punti fedeltà.
Infine, oltre ad avere una precisa strategia di attacco, è importante amministrare bene le risorse durante il gioco e competere sempre con i combattenti più forti, in modo da emergere vincitori delle battaglie virtuali del Nord.