Recensione e Gameplay per Wander Stars

Wander Stars Recensione: l’anime giocabile che rivoluziona i JRPG a turni

Wander Stars è un titolo che si distingue immediatamente per la sua capacità di unire strategia, creatività e passione per l’anime classico in un’unica esperienza. Sviluppato da Paper Castle Games, il gioco prende ispirazione da icone senza tempo come Dragon Ball Z, Cowboy Bebop e Sailor Moon, portando i giocatori in un’avventura che sembra uscita direttamente da una serie televisiva degli anni ’90.

La trama segue Ringo, una giovane artista marziale alla ricerca del fratello scomparso, e Wolfe, un fuggitivo enigmatico con un passato tormentato. I due protagonisti intraprendono un viaggio raccontato in dieci episodi da circa un’ora e mezza ciascuno, costruiti come vere e proprie puntate di un anime, complete di colpi di scena, momenti comici e rivalità destinate a trasformarsi in legami sinceri.

Il cuore del gameplay risiede nel sistema di combattimento basato sulle parole. Ogni attacco viene costruito combinando termini d’azione, modificatori ed elementi naturali: “KICK”, “SUPER”, “FIRE” possono fondersi per generare un colpo unico, devastante e spettacolare, con oltre 200 parole da collezionare. È un sistema che richiede pianificazione, capacità di improvvisazione e dona la sensazione di urlare un attacco speciale in perfetto stile shōnen.

A rendere ancora più profondo il combattimento ci sono i Pep Ups, ricompense che si ottengono sconfiggendo i nemici con onore. Non solo potenziano il personaggio, ma permettono di trasformare vecchi avversari in alleati pronti ad aiutare con abilità extra e incoraggiamenti. È una meccanica che riflette i valori di rispetto e crescita tipici delle arti marziali, aggiungendo spessore alla narrazione.

La storia di Wander Stars si muove tra il drammatico e il surreale, alternando pirati spaziali e streghe misteriose a momenti quotidiani che strappano un sorriso, come capibara surfisti ed empanadas curative. Questo equilibrio tra epicità e leggerezza regala al gioco una personalità unica e sempre sorprendente. Dal punto di vista strutturale, la formula episodica con mappe da esplorare, eventi procedurali e contenuti opzionali offre varietà e rigiocabilità.

Si può scegliere di vivere l’intera avventura di seguito oppure assaporarla poco alla volta, come si farebbe con una serie animata. Sul fronte tecnico, lo stile grafico non punta al realismo ma a una resa stilizzata e colorata, che cattura perfettamente lo spirito anime, con attacchi spettacolari e animazioni esagerate. Wander Stars è molto più di un JRPG: è un omaggio nostalgico e al tempo stesso innovativo al mondo degli anime e dei giochi di ruolo.

Con il suo sistema di combattimento originale, la narrazione episodica e una direzione artistica carica di energia, si impone come una delle esperienze più fresche e appassionanti del genere. È un viaggio tra stelle, amicizie e colpi speciali urlati a squarciagola, capace di far sognare chiunque abbia mai amato gli anime d’avventura.