Nel vasto universo delle Tartarughe Ninja, dove ogni incarnazione porta con sé nuove sfumature e avventure, Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate emerge come una proposta fresca e intrigante. Lanciato inizialmente nel 2023 su Apple Arcade e ora approdato su Nintendo Switch, questo roguelike di Super Evil Megacorp combina azione frenetica e strategia con una profonda ispirazione ai fumetti TMNT di IDW, portando i fan a esplorare una dimensione parallela dell’amato universo.
TMNT Splintered Fate Recensione
La narrativa di Splintered Fate si muove con grazia tra il classico e il nuovo. Il Maestro Splinter è stato rapito da un nemico sconosciuto, costringendo le Tartarughe Ninja a lanciarsi in una serie di avventure per salvarlo. Nonostante la trama non sfidi particolarmente le menti dei giocatori, è una celebrazione dei personaggi e delle dinamiche che i fan conoscono e amano. Shredder, Nessuno e Slash fanno il loro ritorno, infondendo al gioco una dose di nostalgia e connessione con i fumetti di Tom Waltz e Kevin Michael Johnson.
Ogni tartaruga nel gioco possiede abilità uniche che riflettono i loro stili caratteristici:
- Leonardo si destreggia con le sue katane, eccellendo negli attacchi rapidi e avendo a disposizione uno shuriken come strumento iniziale.
- Raffaello, con la sua propensione agli scontri ravvicinati, sfrutta il rampino per infliggere colpi critici devastanti.
- Donatello si distingue come il supporto essenziale, capace di ricaricare strumenti e ripristinare la salute all’inizio di ogni combattimento.
- Michelangelo usa i suoi nunchaku per un raggio d’azione maggiore e ha una provocazione speciale che lo rende strategicamente versatile.
Il gameplay di Splintered Fate ricorda quello di Hades, ma con una trama e uno stile di gioco che si allineano perfettamente con l’universo delle Tartarughe Ninja. I giocatori si immergono in sessioni rogue-like piene di nemici, con la possibilità di ottenere potenziamenti tra cui effetti elementali e opzioni di guarigione. Le risorse raccolte durante il gioco, come scrap e monete del drago, consentono miglioramenti permanenti, offrendo una progressione gratificante.
Una delle aggiunte più gradite nella versione Nintendo Switch è la modalità cooperativa locale, che consente fino a quattro giocatori di unirsi per affrontare le sfide. Questa modalità trasforma Splintered Fate in un beat ‘em up in stile anni ’90, rendendo l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente e divertente quando condivisa con amici. Sebbene ci siano alcune instabilità tecniche, il piacere di giocare insieme compensa ampiamente queste imperfezioni.
La vera essenza del challenge in Splintered Fate si trova nei Portali scintillanti, che introducono modificatori casuali e sfide extra. Questi elementi rendono i combattimenti più complessi e imprevedibili, spingendo i giocatori a adattarsi e a esplorare nuove strategie per superare i boss e mini-boss, che possono variare notevolmente nelle loro abilità e caratteristiche.
Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate è una proposta affascinante e ben realizzata per i fan delle Tartarughe Ninja e per gli appassionati di roguelike. Anche se la trama potrebbe non brillare per originalità e il gioco potrebbe risultare ripetitivo per alcuni, la qualità del gameplay e la fedeltà all’universo TMNT lo rendono una scelta irresistibile. La modalità cooperativa aggiunge un ulteriore livello di divertimento, rendendo il gioco un’aggiunta degna alla collezione di chi ama le Tartarughe Ninja e il genere rogue-like.