La recente chiusura di Tango Gameworks, lo studio di sviluppo giapponese famoso per titoli come Ghostwire Tokyo, The Evil Within e Hi-Fi Rush, ha suscitato profonde riflessioni all’interno dell’industria videoludica. Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, ha recentemente affrontato questa delicata questione in un’intervista a Variety, gettando luce sulle ragioni dietro questa decisione apparentemente drastica.
Microsoft chiude Tango Gameworks per prevenire un eventuale flop?
Booty ha chiarito che la chiusura di Tango Gameworks non è stata una scelta presa alla leggera. Nonostante il successo di Hi-Fi Rush, un gioco ben accolto recentemente sviluppato dallo studio, ci sono stati altri fattori cruciali che hanno influenzato questa decisione. La questione principale sembra essere stata la stabilità e la direzione futura dello studio.
Secondo Booty, ci sono diversi elementi critici che contribuiscono al successo di uno studio di sviluppo. La leadership e la creatività del team sono fondamentali, e la capacità di mantenere questa dinamica positiva può essere determinante per il futuro. Tuttavia, sembra che ci siano stati dubbi su se la struttura attuale di Tango Gameworks potesse garantire successi continui, specialmente dopo la partenza di Shinji Mikami.
L’uscita di scena di Mikami sembra essere stata un punto cruciale nella decisione di chiudere Tango Gameworks. Mikami aveva supervisionato i progetti dello studio fino a quel momento, e la sua assenza ha creato un vuoto difficile da colmare. Booty ha sottolineato che, nonostante Microsoft abbia valutato diverse opzioni alternative, inclusa la possibilità di continuare senza Mikami, alla fine è stato deciso che la chiusura era l’unica scelta praticabile.
Booty ha citato esempi di altri studi che sono riusciti a prosperare anche dopo essere stati separati da Microsoft, come Toys for Bob e Twisted Pixel. Tuttavia, ha suggerito che nel caso di Tango Gameworks, queste alternative non erano realistiche. Le differenze geografiche e culturali possono giocare un ruolo significativo in tali decisioni, influenzando la capacità di integrazione con le altre proprietà di Xbox Game Studios.