Capita molto raramente che un gioco venga annunciato, mostrato e rilasciato lo stesso giorno, è ciò che è accaduto con il titolo di cui vi parleremo quest’oggi, lanciato di recente su Xbox via Game Pass, Steam ed Epic Games Store. A seguire dunque la Recensione di Hi-Fi Rush, sviluppato da Tango Gameworks, gli stessi autori di The Evil Within e Ghostwire Tokyo.
Noi videogiocatori crediamo per lo più che un team di sviluppo possa lavorare ad un solo titolo per volta, a quanto pare non è così. Tango è riuscita a celare agli occhi di tutti il suo Hi-Fi Rush per ben 6 anni, in sviluppo dal lontano 2017 e lanciato solo di recente, dopo l’annuncio e presentazione avvenuti nel corso del Developer_Direct di Xbox. Se avete giocato The Evil Within e Ghostwire Tokyo preparatevi a qualcosa di totalmente differente, come è stato per quest’ultimo rispetto il precedente, seppure fino ad oggi il team era noto per i suoi giochi horror. Tango ha dimostrato con il suo Hi-Fi Rush che può sviluppare anche titoli ben lontani dall’essere terrificanti.
Hi-Fi Rush Recensione
In Hi-Fi Rush vestite i panni di un giovane, sottoposto ad un esperimento andato male, che gli ha conferito sia un braccio meccanico che un lettore mp3 incastonato nel petto, il quale gli permette di muoversi e combattere a ritmo con la musica. Pur essendo un gioco d’avventura e azione con un pizzico di platform, Hi-Fi Rush strizza l’occhio al genere musicale, ogni spostamento e combattimento avviene al ritmo con la colonna sonora, la quale naturalmente varia di livello in livello. A tal proposito come avrete intuito, l’esperienza è suddivisa in stage, dunque più contenuta in termini di esplorazione, rispetto ad un tradizionale open world, con scenari ambientati per lo più all’interno di una fabbrica, controllata da un gruppo di malefici dipendenti al servizio del boss.
Nel corso dell’avventura dovrete farvi strada nei vari settori dell’azienda, allo scopo di sconfiggere i nemici e sventare i loro malefici piani, imbattendovi in ondate di robot, laser da evitare e piattaforme a scomparsa, servendovi della chitarra elettrica in dotazione per sopravvivere. In ogni livello avrete la possibilità sia di raccogliere fumetti che graffiti per la vostra collezione, che materiali da utilizzare per l’acquisto di potenziamenti ed abilità, sia per il protagonista che gli alleati, questi ultimi richiamabili in qualsiasi momento in battaglia o durante l’esplorazione. Tra un livello e l’altro potrete dialogare con gli altri membri della squadra, interagire con il gatto robotico che vi seguirà per l’intera storia, salvare i progressi o cimentarvi nell’allenamento, tramite una sorta di palestra che vi permetterà di testare le nuove abilità sbloccate.
Hi-Fi Rush suddivide l’esplorazione in 3D al 2D, con combattimenti in zone limitate, il tutto condito da una serie di enigmi ambientali da risolvere, i quali richiederanno per lo più l’uso dei compagni di squadra per attivare interruttori, distruggere pareti ed accedere a zone elevate. Tramite i potenziamenti potrete ottenere nuove mosse, sia individuali che di squadra, migliorie per la barra della salute o delle combo, installare chip negli slot per avere delle abilità passive ed altro ancora, dunque vi troverete durante le fasi esplorative a spulciare ogni angolo degli scenari, distruggere ogni cassa ed arraffare il bottino da ciascun nemico sconfitto.Il tutto realizzato con uno stile grafico in cel-shading piuttosto marcato, il quale sfoggia scenari e personaggi colorati, che sembrano usciti da un fumetto, con animazioni scattose ed originali, belle da vedere sia nelle cutscene che nello stesso gameplay.
A rendere l’esperienza ancora più appagante vi è il doppiaggio in italiano, il quale conferisce il giusto carisma ad ogni singolo personaggio o antagonista. Per una decina di ore vi divertirete, dalle esilaranti battute del protagonista, specie durante lo scontro con i boss, ad un sistema di combattimento fluido e immediato. L’esperienza è altamente personalizzabile tramite le impostazioni, con la possibilità di modificare la parte musicale tramite delle opzioni di Accessibilità.Hi-Fi Rush è un capolavoro che merita l’acquisto, certo, avremmo preferito una struttura open world, ma nonostante ciò è in grado di regalarvi ore di sano divertimento ed originalità.