In questi ultimi anni abbiamo assistito spesso allo sviluppo e commercializzazione di titoli pixel art, dotati di un comparto grafico e audio vecchia scuola, rivolti a tutti coloro che sono cresciuti con le console Nintendiane degli anni 80-90.
Quest’oggi vogliamo condividere con voi la Recensione di Super Sportmatchen, su gentile concessione di Dangen Entertainment, disponibile su PC Steam e Nintendo Switch.
Super Sportmatchen Recensione
Sviluppato da Kaj Forell Video Game Brand, Super Sportmatchen è una raccolta di giochi sportivi in chiave retro, il quale sfoggia un comparto audio e video ispirato ai titoli usciti su NES.
Il gioco include 10 sport i quali spaziano dal lancio del martello a gare di canoa, pensati per offrire una competizione olimpionica che si differenzia dai tanti titoli sportivi presenti sul mercato.
In ogni sport siamo chiamati a premere i tasti ripetutamente per correre i 100 metri, saltare gli ostacoli o scagliare il martellone il più lontano possibile, scegliendo con estrema attenzione il giusto tempismo.
Oltre i classici sport realmente esistenti, il titolo propone competizioni innovative e originali come le cuscinate 1 vs 1, in un ring dove il vincitore è colui che riesce a scaraventare l’avversario fuori dallo stesso.
Altra competizione che ha destato il nostro interesse è il Boll Toss, un gioco dove bisogna lanciare una pallina calcolando la potenza del tiro e l’angolazione, l’obiettivo è quello di colpire il muro di fronte cercando di far cadere la pallina in prossimità dello stesso.
Tra le altre attività sportive degne di nota troviamo il basket, il lancio del cibo agli animali ed altro ancora, il che dimostra di come la varietà sia il punto forte di Super Sportmatchen.
Prima di cimentarsi in un qualsiasi sport, bisogna scegliere uno degli atleti presenti, provenienti naturalmente da varie parti del mondo. Ogni personaggio varia in aspetto, conferendo ad ognuno di essi caratteristiche differenti.
Super Sportmatchen può essere giocato sia in singolo contro il CPU che in compagnia degli amici in locale, fino ad un totale di 5 giocatori simultaneamente. Come i classici degli anni 80-90, non solo il comparto audio e video ma anche la difficoltà la farà da padrone, ponendoci di fronte il giusto livello di sfida con una CPU sempre agguerrita.
L’assenza della selezione della difficoltà, renderà le sfide impegnative, ciò per evitare di ritrovarsi sul podio con estrema facilità.
3 sono le modalità di gioco proposte tra cui la Endless, quest’ultima consente di partecipare ad una sola disciplina per un tempo infinito, allo scopo sia di allenarsi che di stabilire il punteggio più alto possibile.
La seconda modalità consente di selezionare 5 dei 10 giochi disponibili, con i quali sfidare amici o computer e l’ultima invece è rivolta a coloro che desiderano partecipare a tutte le attività presenti, le quali verranno proposte in modo random ma sequenziale.
L’assenza del comparto online obbliga i giocatori a sfidarsi in locale, facendo un salto indietro nel tempo di ben 20 anni circa.
Super Sportmatchen vi delizierà e dall’inizio alla fine, sia grazie ad un comparto grafico e sonoro di tutto rispetto, rivolto naturalmente agli amatori che per un gameplay frenetico e impegnativo, divertente e coinvolgente.
Se avete avuto modo di provarlo, fateci sapere le vostre impressioni nel canale #gamerbrain sul nostro server Discord.