Scott Pilgrim vs The World: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Era il 2010 quando arrivò su Xbox 360, PS3 e PC il videogioco ufficiale di Scott Pilgrim vs The World. A distanza di 10 anni torna con una versione Completa su Xbox One, PS4, PC, Nintendo Switch e nextgen in retrocompatibilità. A seguire vi riportiamo dunque la nostra Recensione.

Scott Pilgrim vs The World Recensione

Scott Pilgrim vs The World è basato sul fumetto originale ideato da Bryan Lee O’Malley, se avete visto di recente il Live Action su Netflix o in Home Video, allora riconoscerete ambientazioni, personaggi, boss e la trama stessa. Il videogioco è un richiamo ai picchiaduro a scorrimento 2D degli anni 90 detti beat’em up, con un comparto grafico che strizza l’occhio proprio ad un epoca in cui il pixel art la faceva da padrone a causa dei limiti degli hardware, oggi è una scelta decisamente gradita.

Nel gioco vestite i panni di Scott e di pochi altri personaggi, la vostra missione è quella di affrontare i 7 ex di Ramona Flowers, la fanciulla della quale Scott è invaghito, per conquistarla e stare insieme a lei dovrete dunque vedervela con gli sposimanti del suo passato. Come anticipato è un picchiaduro a scorrimento 2D suddiviso in livelli disseminati per una mappa, i quali fortunatamente fungono da checkpoint per l’intera avventura, permettendo di riprenderla in un secondo momento.

Nel corso del livello vi ritroverete a picchiare nemici di ogni sorta, utilizzando sia pugni e calci che gli oggetti presenti nello scenario, con la possibilità di dare via a devastanti combo ad energia carica. Eliminando i nemici otterrete delle monete da spendere presso i negozianti, i quali vi permetteranno di acquistare consumabili per il ripristino della salute e non solo.

Scott Pilgrim vs The World come accade in molti altri giochi del genere, offre la possibilità di affrontare l’intera avventura con ben 3 amici, quindi per un totale di 4 giocatori, sia in locale che online, nonostante durante la nostra prova non siamo stati molto fortunati nella ricerca di giocatori in rete con i quali co-operare, portandoci ad affrontare la Storia in singolo.

La trama è composta da una quantità modesta di livelli, la cui durata dipende dallo stile di gioco adottato, in quanto in alcune parti dei livelli è possibile sfrecciare in avanti ignorando i nemici. Sconfiggendoli si ottiene esperienza con la quale livellare, sbloccando nuove combo e migliorando le statistiche del personaggio. Inutile dirvi che al termine dei livelli dovrete affrontare un differente boss, pronto a tutto per porre fine al viaggio che vi porterà ai titoli di coda.

Oltre la modalità Storia la Complete Edition vanta i contenuti aggiuntivi rilasciati nel tempo, tra cui la sopravvivenza dai non morti, lo scontro con i boss in successione, la battaglia con altri giocatori e il dogeball, dove in quest’ultima modalità potrete eliminare gli avversari solo utilizzando le palle offerte in campo, proprio come avviene con lo sport originale.

Come anticipato Scott Pilgrim vs The World è un richiamo ai picchiaduro degli anni 90 in tutto e per tutto, non solo nel gameplay ma anche nello stile grafico, dando la sensazione di trovarsi di fronte un gioco per Super Nintendo più che moderno, una scelta voluta da Ubisoft per strizzare l’occhio ad un genere tanto amato quanto veterano.

Anche il comparto Audio gioca un ruolo chiave, proponendo le musiche originali ma in stile vecchia scuola, dimenticatevi dunque il doppiaggio, la trama viene narrata da cutscene in pixel art e scambio di battute tramite dei fumetti tra Scott e gli ex di Ramona. Un gioco che indubbiamente meriteerebbe di essere giocato con un controller Arcade o su un cabinato piuttosto che con il classico controller.

Una perla che vi consigliamo di giocare fino in fondo, divertente e coinvolgente, impegnativo quel tanto che basta da tenervi incollati diverse ore per completare tutti i livelli della storia.

Scott Pilgrim vs The World Gameplay Trailer