Saints Row: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot
Pubblicato da: x0xShinobix0x- il: 02-09-2022 8:09
Una delle serie videoludiche più apprezzate per il suo no sense è indubbiamente quella di Saints Row, la quale nel corso degli anni ha accompagnato la crescita di molti con i suoi 4 capitoli, l’anti GTA che riuscì negli anni d’oro per il titolo Rockstar, ad offrire una valida, esilarante, divertente e coinvolgente alternativa al capolavoro della grande R, con la sua irriverenza ed originalità, il luogo ideale per dare ai giocatori la possibilità di sfogarsi liberamente in uno scenario in cui invasioni aliene, mucche volanti ed ogni altra stramberia erano all’ordine del giorno. A distanza di anni da Saints Row IV, la serie torna con una ventata di aria fresca, riportando il franchise alle sue origini, accostandosi più alla realtà che finzione, pur mantenendo lo spirito che da sempre ha differenziato la saga. Con tale premessa a seguire vogliamo condividere con voi la Recensione di Saints Row.

Saints Row Recensione
Saints Row presenta una trama a grandi linee banale e scontata, con una longevità che si attesta su sole 25 missioni, il tempo necessario per raggiungere i titoli di coda e dedicarsi a ciò che realmente il gioco ha da offrire, una valanga di opportunità con le quali intrattenersi, da recensioni negative ai locali al ripulire le strade di Santo Illeso dalla concorrenza, svolazzando per i cieli di un deserto che si estende a vista d’occhio ed arricchendo le proprie tasche per sfoggiare un completo degno di un riccone, a bordo di una vettura che farebbe invidia anche a Vin Disel stesso, rendendo una carretta un bolide clandestino.Il gioco si apre con la creazione del personaggio, tramite un generoso editor che non lascia spazio alle limitazioni, potrete scegliere non solo sesso, acconciatura e accessori vari, ma anche il tipo e colore di pelle, rendendo il vostro personaggio un eroe nazionale o un mostro creato dalla geniale mente di Frankenstein, dopotutto si sa che pur essendo una sorta di reboot per la serie, non perde la sua demenzialità ed originalità, offrendo al giocatore piena libertà di personalizzazione, non solo del protagonista ma anche bolidi ed equipaggiamenti in dotazione. Portando a termine gli incarichi potrete accumulare denaro da spendere per nuove armi, modifiche estetiche o di prestazioni al vostro bolide e completi da sfoggiare per mostrare al mondo che il capo dei capi siete voi.

Le missioni storia fanno solo da contorno a quello che la vera esperienza ludica offerta dal titolo, con una lunga e variegata serie di attività da portare a termine. Esplorando il mondo di gioco vi imbatterete in collezionabili ed oggetti utili per arredare la propria base, presso la quale potrete accettare nuovi incarichi, cimentarvi in sfide dove vi troverete a massacrare ondate di nemici e boss, e missioni varie da giocare in singolo o co-operativa online. Il team di sviluppo si è rimboccato le maniche per offrirvi un sistema di combattimento quanto più divertente, dinamico e variegato possibile, con bocche di fuoco modificabili e potenziabili all’occorrenza, e combattimenti da mischia degni di un film di John Wick, dove con una finish non solo eliminerete il bersaglio in modo spettacolare, ma ripristinerete anche la barra della salute. La devastazione e la libertà di azione sono solo alcune delle possibilità offerte dal titolo, potrete sbizzarrirvi a modificare il personaggio in estetica presso i vari negozi, acquistando nuovi capi e accessori, personalizzare le armi per tramutare un comunissimo lanciagranate in un letale sparapatate, oppure dedicarvi a rendere il vostro bolide una vettura in grado di raggiungere i 100 km/s con un’accelerata, spiccando il volo alla prima rampa utile. A tal proposito ci teniamo a fare una nota dolente in merito alla fisica dei veicoli, la quale in molte occasioni diventa piuttosto discutibile, facendo ad esempio prendere il volo ad un’auto della pulizia con una moto o ribaltandovi per aver preso un ostacolo di dubbia pericolosità, ma si sa che in Saint Row la realtà è ben lontana.

Il team si è preoccupato più per la quantità che qualità, rendendo l’esperienza quanto più longeva e divertente possibile, piuttosto che realistica, con modelli ed animazioni abbastanza discutibili. Avrete una lunga e per lunga intendiamo davvero lunga serie di attività da completare e con le quali intrattenervi, sbloccabili, personalizzazioni e una città liberamente esplorabile in lungo e in largo, sia in cerca di collezionabili ed oggetti utili per l’arredo che di simpatici easter egg e riferimenti. Viaggerete a bordo di bolidi a due e 4 ruote o sorvolerete i cieli con la tuta alare, un elicottero ed altri a disposizione di chi non si accontenta di seminare morte e distruzione sulla terraferma. Saints Row è tornato, più folle, divertente e coinvolgente che mai!