Ryse: Recensione, Video Trailer e Immagini

ryse_ka_horz_ref_rgb Oggi vi porteremo nell’antica ROMA ai tempi dei gladiatori, quando il colosseo veniva utilizzato per i giochi romani, quando per muoversi da un luogo ad un altro vi erano carri trainati da cavalli e quando non esistevano le armi da fuoco.

Ryse: Nei panni di un soldato romano

In Ryse, disponibile in esclusiva XBOX ONE, vestirete i panni di un soldato romano di nome Marius che dovrà vendicarsi della strage della sua famiglia e allo stesso tempo difendere l’onore di ROMA, eliminando i barbari. Il gioco è strutturato in livelli per un totale di 8 con colpi di scena, scontri micidiali e boss da sconfiggere.

Questa è ROMA!

Ryse Son of Rome, vi darà la sensazione di trovarvi realmente all’epoca dell’Impero Romano non solo per la fedele riproduzione delle ambientazioni, dei personaggi e del comparto audio ma anche grazie alla potenza grafica offerta dalla console di nuova generazione. Nel corso della modalità storia esplorerete diverse ambientazioni, dal covo dei barbari alla città di ROMA in distruzione, dalle spiagge piene di cadaveri alle foreste fitte e ricche di vegetazione, ogni aspetto grafico del gioco è stato curato nei minimi dettagli per immergere il giocatore in un’avventura senza precedenti.

Un comparto grafico eccezionale

Il punto forte di Ryse Son of Rome è sicuramente il comparto grafico che non lascia spazio all’immaginazione, ogni cosa è stata riprodotta alla perfezione, dalle espressioni facciali alle animazioni, dai paesaggi in lontananza ai singoli oggetti in vicinanza, non troverete in Ryse alcun oggetto modellato in maniera mediocre. Un gioco che sfrutta buona parte della potenza del nuovo hardware, in grado di far notare all’occhio umano, la differenza grafica tra la vecchia e nuova generazione. A differenza di Dead Rising 3, gli sviluppatori di Ryse hanno voluto concentrare le proprie energie sul comparto grafico, tralasciando la presenza di numerosi nemici sullo schermo. I combattimenti vedranno Marius contro pochi ma letali barbari.

[nggallery id=86]

Interazione con Kinect: L’urlo dei ROMANI

In Ryse il Kinect giocherà un ruolo molto importante, collegando il sensore di movimento alla XBOX ONE, sarà possibile interagire con il gioco attraverso i comandi o dovremmo dire ordini vocali impartiti ai compagni di squadra. Dallo scoccare delle frecce alla ritirata, dall’incitamento a molto altro ancora.Il team di sviluppo ha voluto sfruttare il Kinect (incluso nel bundle XBOX ONE) per coinvolgere appieno il giocatore, dando la sensazione di essere dei veri ROMANI e di trovarsi realmente sul campo di battaglia.

Potenziamenti ed abilità

Come in ogni gioco che si rispetti, anche in Ryse esiste l’albero delle abilità e dei potenziamenti, un sistema che permette al giocatore di spendere i punti abilità ottenuti nel corso della storia. Eliminando i nemici si ottengono dei bonus da poter spendere per l’acquisto di combo, potenziamenti ed abilità per Marius. Incremento della salute e della difesa, combo micidiali quanto devastanti e quanto altro ancora. Ryse pur non essendo un free to play include degli acquisti in gioco. Coloro che non vogliono attendere l’accumularsi di una grande quantità di esperienza, potranno sempre pagare con “denaro reale” per l’acquisto delle singole abilità, combo o potenziamenti.

Boss e Nemici

Una delle pecche di Ryse risiede nella presenza di nemici simili tra di loro e nella scarsità dei Boss da sconfiggere. In 8 livelli di gioco, soltanto poche volte avrete il piacere di scontrarvi contro un Boss che vi impegnerà per diverso tempo, tra lo studio della strategia migliore da utilizzare, all’eliminazione dello stesso. Eliminando i nemici attraverso delle combo in catena, riceverete maggiori punti esperienza che vi permetteranno di salire di livello in poco tempo.

I Quick Time Event

 

La presenza degli odiati Quick Time Event non giova al titolo, in quanto permettono di completare gli scontri con facilità attraverso la pressione dei tasti che appariranno sullo schermo. A differenza di altri giochi in cui se si falliscono i QTE si è costretti a ripetere la scena, in Ryse il gioco prosegue lasciando solo un’amaro in bocca a quei giocatori che volevano assistere ad una combo devastante e micidiale. Ogni qual volta il nemico si troverà in fin di vita, il giocatore potrà infliggere un’attacco brutale premendo gli appositi tasti.

Esperienza, Cura, Furia e Combo

In qualsiasi momento, il giocatore potrà decidere cosa incrementare nel corso dei combattimenti tra l’esperienza, cura, furia e combo. Selezionando Esperienza ad ogni uccisione si otterranno dei punti  maggiori, con la cura la propria salute si auto rigenererà e cosi via dicendo. Nel caso in cui si decidesse di ricorrere alla modalità furia, basterà premere i dorsali posteriori per entrare in una speciale modalità in cui Marius diventa invincibile ed è in grado di compiere una serie di uccisioni consecutive senza ricevere alcun danno dai nemici. La modalità furia ha una durata molto breve e può essere ricaricata selezionando la Furia con le croci direzionali ed eliminando i nemici.

 

Diventa un Gladiatore Online

Ryse Son of Rome non si limita solo al comparto giocatore singolo ma sfoggia un multiplayer al quanto interessante come divertente, che vi permetterà di vestire i panni di un Gladiatore completamente personalizzabile sia in aspetto fisico che in abilità e combo. Partirete da primo livello, eliminando i nemici nelle varie arene otterrete dei punti esperienza che vi permetteranno di salire a quelli successivi e sbloccare abilità, potenziamenti e componenti per la personalizzazione del vostro gladiatore. La modalità Gladiatore può essere affrontata sia in solitudine che in compagnia. Il team di sviluppo ha voluto creare un componente multiplayer co-operativo, per offrire ai giocatori la possibilità di co-operare tra di loro per sopravvivere all’ondata di nemici all’interno del colosseo in continua evoluzione.

Conclusioni

Ryse è un’autentico capolavoro nonostante sia affetto purtroppo da alcune pecche, un titolo che merita di finire nella vostra collezione nel caso in cui abbiate acquistato la console di nuova generazione.

VOTI

  • Gameplay: 8.0
  • Grafica: 9
  • Sonoro: 9
  • Longevità: 7.5
  • Voto Finale: 8.5

PRO

  • Ottimo comparto grafico
  • Numerose combo e potenziamenti da sbloccare
  • Componente multiplayer coinvolgente e divertente

CONTRO

  • Longevità mediocre
  • Gameplay statico
  • Facile da completare