Recensione Hatsune Miku: Project Diva X

Quando le Idol giapponesi incontrano il settore videoludico o il mondo degli Anime nasce Hatsune Miku: Project Diva X, sviluppato da SEGA e Crypton Future Media per PSVITA e PS4, ed oggi vogliamo condividere con voi la nostra Recensione.Il nuovo capitolo della serie ripercorre la vita della celebre idol videoludica con una ricca dose di contenuti aggiuntivi.

mikuku

Diventa una idol con Project Diva X

Come accade in ogni rhythm game presente sul mercato, anche in Project Diva X ci ritroveremo a suonare le note presenti sullo schermo che a differenza di Guitar Hero arriveranno da tutti i lati e fluttueranno in posizioni random dando vita ad una vera e propria coreografia. L’obiettivo in ogni canzone è di suonare il numero minimo di note presenti.Il team di sviluppo ha deciso di ottimizzare l’uso del pad, consentendo di giocare utilizzando i pulsanti del controller, senza ricorrere ad un tappetino per ballare.

Durante l’esecuzione del brano vi sono periodi nei quali maggiore sono le note suonate e maggiori saranno le possibilità di ottenere nuovi costumi per la nota idol i quali dispongono di abilità uniche. Il giocatore ha a disposizione 6 differenti personaggi da personalizzare con un costume generale per tutti e una serie di 5 accessori che aggiungeranno personalizzazione ma anche abilità al personaggio scelto.

Hatsune Miku Project Diva X

Friend Zone musicale

Combinando gli accessori sarà possibile dare vita ad una catena di combo atte ad incrementare il contatore bonus.Oltre ai costumi e gli accessori, è possibile personalizzare anche l’abitazione con oggetti speciali o regalare questi ultimi agli altri personaggi al fine di incrementare i rapporti di amicizia con gli stessi e ridurre il rischio di fallire in un brano. Il gioco essendo incentrato sull’amicizia non mancheranno cuori ed altri smile durante l’interazione con i personaggi.

Tra i collezionabili e gli sbloccabili vi sono cosi tanti oggetti che trascorrerete ore e ore di puro divertimento J-Pop per ottenerli tutti. 30 sono in totale gli scenari nei quali esibirsi, uno per ogni brano presente nel titolo con una quantità quasi infinita di costumi totalmente personalizzabili, considerando che solo Hatsune ne ha 110.

Hatsune-Miku-Project-DIVA-X-art000

L’universo dei cristalli

Come o quasi ogni gioco musicale, la trama viene messa in secondo piano, offrendo qualche dialogo di tanto in tanto con la possibilità di saltarli per passare subito al vivo dell’azione. La storia proposta vede il mondo digitale sull’orlo dell’oblio, senza musica e colori l’universo si spegne, spetta agli idol digitale riuscire a rivitalizzare il tutto cantando e ballando i brani J-Pop presenti nel titolo, per la gioia degli amanti del genere.

5 sono i cristalli che racchiudono l’Universo, completando le canzoni è possibile ripristinare i suddetti cristalli e sbloccarne di nuovi. Project Diva offre varie modalità tra cui la possibilità di ascoltare un brano creando delle coreografia in sottofondo o ballare come se non ci fosse un domani, oltre la possibilità di scattare foto alle Idol utilizzando gli elementi presenti nello scenario.