RAGE è tornato più folle che mai, ed oggi su gentile concessione Bethesda vogliamo condividere con voi la nostra Recensione, dopo aver passato diverso tempo in compagnia del nuovo capitolo su Xbox One X.
RAGE 2 Recensione
Sono trascorsi ben 9 anni dal primo capitolo della serie, il quale debuttò su PC, Xbox 360 e PS3, ed oggi Bethesda porta sulle piattaforme attuali il sequel di una delle serie più folli e adrenaliniche mai concepite, figlio del celebre DOOM.
RAGE 2 propone un Gameplay simile a quello visto nell’infernale capolavoro di Bethesda, dove armati di tutto punto ci ritroviamo a far saltare in aria teste, arti o smembrare completamente umani e mostri.
A differenza di DOOM, RAGE 2 è un open world, come per il precedente capitolo ci viene offerta la possibilità di esplorare il vasto scenario a piedi o con uno dei veicoli presenti e sbloccabili in gioco, tra moto e auto super accessoriate, equipaggiate di NOS, mitragliatori, lanciarazzi e chi più ne ha più ne metta.
Il gioco inizia con una sorta di epilogo, dove ci ritroviamo a portare a termine un Tutorial sotto le mentite spoglie di una missione, durante la quale ci vengono illustrate le prime e basilari meccaniche di gioco, dal lancio di una granata al cambio d’arma, utilizzo delle stesse ed abilità secondarie.
Nonostante RAGE 2 non sia molto generoso in termini di missioni principali, non possiamo negare di come il team di sviluppo si sia impegnato per offrire la più grande varietà di abilità e sbloccabili, da potenziamenti per il personaggio al veicolo.
Ci troviamo dunque di fronte ai Nanometri, Progetti, Armi e Veicoli. I Nanometri sono potenziamenti per il protagonista, i quali si suddividono in Devastazione, Salto Gravitazionale, Defibrillazione, Barriera, Guizzo, Vortice, Costituzione, Concentrazione, Sovraccarico, Schianto e Scatto, sbloccabili presso delle strutture disseminate per la mappa e migliorabili con la Feltrite ottenuta dai nemici, forzieri o dalla semplice raccolta.
I progetti sono invece legati ai personaggi principali con i quali avremo a che fare nel corso della storia. Portando a termine le missioni veniamo ricompensati con dei punti esperienza per ciascun personaggio, al fine di potenziare e migliorare i progetti, come la possibilità di ricaricare in corsa, subire meno danni da armi da fuoco o mischia, creare oggetti di vario tipo e molto altro ancora.
Le abilità ed i progetti da sbloccare sono davvero numerosi, ciò ci porta a completare ogni singola attività secondaria, al fine di ottenere il necessario per sbloccare il tutto. Anche le armi non sono da meno, con la possibilità di potenziare ognuna di esse tramite numerose migliorie, le quali richiederanno sempre la Feltrite.
Tra le armi avremo a disposizione pistole, fucili, lanciarazzi, revolver, cannoni e molto altro. Infine abbiamo i veicoli, i quali sono generosi in termini numerico e si differenziano tra di loro non solo in aspetto ma anche in caratteristiche.
Dal Phoenix iniziale a moto, carri armati, camion e auto di ogni genere, le quali possono essere sbloccate sia portando a termine determinate missioni che rubandole ai nemici per poi riportarle nella città del commercio.
Il mondo di RAGE 2 è molto vasto, strutturato in regioni dove è possibile trovare attività di ogni tipo, da missioni principali a posti di blocco, strutture da liberare, antenne da distruggere, nemici contro i quali gareggiare e molto altro.
Visitando le città del commercio è possibile interagire con i venditori, al fine di acquistare e sbloccare nuovi equipaggiamenti o migliorare quelli in uso. Non mancano all’appello venditori ambulanti i quali è possibile incontrare durante l’esplorazione delle vaste lande desolate di RAGE 2.
In qualsiasi momento è possibile consultare la mappa, impostare dei segnalini per raggiungere determinati luoghi avendo un indicatore su strada o trasferirsi rapidamente in una zona liberata o sbloccata in precedenza.
Tramite il menù di pausa è possibile salvare e caricare i progressi qualora lo si desidera, nonostante il gioco dispone di un salvataggio automatico, che ci consente di riprendere la partita dall’ultimo punto raggiunto in caso di morte.
Durante gli scontri è possibile richiamare la ruota delle armi con la pressione dell’apposito tasto, al fine di selezionare l’arma primaria e secondaria da utilizzare nello scontro, ricorrere a gadget di vario tipo o curare le proprie ferite.
RAGE 2 consente di selezionare la difficoltà di gioco, mettendo a dura prova la pazienza dei giocatori anche a Normale, a causa dell’aggressività di nemici e boss.
Come accade in molti RPG, nonostante RAGE 2 non rientri nella suddetta categoria, ogni zona della mappa ha nemici di difficoltà differente, ciò ci obbliga a sbloccare e migliorare le abilità per avventurarci nelle suddette zone, al fine di sopravvivere all’attacco dei nemici che le popolano.
La longevità di RAGE 2 può risultare insoddisfacente a coloro che decidono di cimentarsi nelle sole missioni principali, in quanto il team di sviluppo ha deciso di focalizzarsi più sulle varie attività che sulla storia vera e propria.
Come anticipato, la longevità della trama principale viene estesa dalla difficoltà delle varie zone, le quali portano e obbligano il giocatore a migliorarsi prima di esplorarle, cimentandosi nelle tante attività secondarie per poi passare alle principali, quando si dispone del giusto equipaggiamento.
RAGE 2 Screenshot
Abbiamo provato RAGE 2 su Xbox One X con qualche delusione, sia dal comparto grafico che non risalta al meglio modelli e scenari che per la presenza di bug, glitch e problemi di vario tipo, dal crash del gioco all’audio.
In alcuni momenti siamo stati costretti a riavviare il gioco, in quanto alcuni suoni venivano riprodotti all’infinito, senza contare il doppiaggio privo di voce o la riduzione del volume del rombo della vettura.
Problemi che possono naturalmente essere risolti con la patch ma che inizialmente potrebbero infastidire il giocatore, naturalmente parliamo di problematiche riscontrate di rado ma pur sempre presenti.
RAGE 2 riesce a coinvolgere e divertire il giocatore, grazie ad un gameplay frenetico e veloce, il figlio di DOOM ma con qualche acciacco. Uno sparatutto che vi terrà incollati allo schermo per diverse ore, abbastanza da farvi uscire fuori di testa se decidete di completare tutto quello che il gioco ha da offrire.
RAGE 2 Gameplay Trailer
A seguire vi riportiamo il nostro Gameplay del primo Episodio della Serie :
[amazon box=”B07D3BM97W”]