Chi non è cresciuto con i celebri Bub e Bob nelle salagiochi degli anni 90? Se siete appassionati di Bubble Bobble o Puzzle Bobble allora il titolo di cui vi parleremo quest’oggi potrebbe interessarvi, a patto che possediate un Oculus Quest 2. Sviluppato da Taito, a seguire la Recensione di Puzzle Bobble VR.
Puzzle Bobble VR Recensione
Se conoscete il gioco originale allora non avrete difficoltà con le meccaniche, seppure in realtà virtuale, altrimenti per voi sarà un titolo completamente nuovo. In Puzzle Bobble lo scopo è quello di far esplodere le bolle colorate contenenti dei mostri, utilizzando le bolle dello stesso colore, lanciate con un’apposito strumento, il tutto prima dello scadere del tempo. La versione VR offre la modalità Storia, Multiplayer e Infinita, tutte fedeli al titolo originale ma con alcune variazioni. Nei tanti livelli che dovrete completare vi ritroverete a lottare contro il tempo, un certo numero di mosse o cercando e recuperando specifici elementi presenti in alcune bolle.
La modalità Storia vi accompagnerà in tanti livelli, nei quali dovrete semplicemente far scoppiare tutte le bolle utilizzando quelle a disposizione, il Multiplayer consente di sfidare un altro giocatore online, la modalità Infinita è pensata invece per chi vuole mettere alla prova le proprie abilità e stabilire il punteggio migliore. Il gioco si apre con una sorta di Tutorial, pronto a illustrare tutto quello che c’è da sapere per giocare, dal caricamento della pallina a come e dove lanciarla, mediante lo strumento in dotazione. Al posto delle vostre mani vedrete quelle di un draghetto e al vostro fianco ci saranno Bub o Bob pronti a passarvi la pallina più idonea, che dovrete caricare nello sparabolle e lanciarla come una fionda.
A differenza del gioco originale le palline non sono più collocate in modo lineare, dall’alto verso il basso, ma disposte in un punto specifico dello scenario e in 3D, lo scopo è sempre lo stesso, colpire le bolle dello stesso colore per farle esplodere, fino a raggiungere e distruggere il nucleo centrale, il tutto entro il tempo limite o utilizzando un numero massimo di mosse. Non mancano naturalmente all’appello ostacoli di ogni sorta pronti a mettervi i bastoni tra le ruote e potenziamenti temporanei o abilità da sbloccare con le monete ottenute giocando, richiamabili all’occorrenza ma seppur in modo limitato. Colpendo ad esempio delle bolle portanti causerete la distruzione anche delle restanti, spetterà dunque a voi capire quali colpire e in che punto.
Puzzle Bobble VR è un puzzle game divertente e coinvolgente, con il quale trascorrerete diverse ore, sia che siate appassionati della serie che nuovi giocatori. La modalità Storia vi porterà in svariati scenari, da spiagge e foreste a vulcani e deserti, la modalità infinita vi consente invece di scegliere le impostazioni per catapultarvi in un gioco senza fine.Da elogiare anche la possibilità di sfidare altri giocatori online, sia per far esplodere tutte le bolle prima dell’avversario che per stabilire il punteggio migliore. Disponibile per Oculus Quest 2, Puzzle Bobble VR permette di giocare sia impugnando i controller, i quali vanno configurati al primo avvio che con le proprie mani, ciò è possibile grazie al supporto per l’hand tracking.
Configurare il visore correttamente risulterà di vitale importanza per poter giocare al meglio, definendo il pavimento, l’area di gioco ed i limiti, impostazioni che vengono richiesti all’accensione del VR, in questo modo Puzzle Bobble VR riconosce quali sono i vostri limiti, l’area nella quale potete spostarvi ed il tipo di controllo utilizzato. Non si tratta di certo di un capolavoro ma è divertente, coinvolgente e in grado di intrattenere per diverse ore.